Similitudine
Definizione della parola Similitudine
Ultimi cercati: Eziandio - Formaggiera - Barricamento - Patta 2 - Spaventato
Definizione di Similitudine
Similitudine
[si-mi-li-tù-di-ne] s.f. [si-mi-li-tù-di-ne] s.f.
1 Figura retorica che consiste nell'instaurare un paragone, un rapporto di somiglianza fra due cose o concetti 2 lett. Somiglianza, conformità 3 geom. Proprietà di due figure geometriche che hanno gli angoli rispettivamente uguali e, di conseguenza, i lati corrispondenti in proporzione sec. XIII
Altri termini
Dialettale
Proprio, caratteristico del dialetto o che di esso fa uso: accento d....
Definizione completa
Capocchia
Estremità dilatata di una struttura lineare: c. del fiammifero, dello spillo, del chiodo fig. fam. fare qlco. a c., senza...
Definizione completa
Vigogna
1 Mammifero simile al lama, diffuso nelle Ande, dove viene allevato come animale da soma e da lana 2 La...
Definizione completa
Solenne
Agg. 1 Che si svolge con grande apparato, che si celebra con particolare fasto e pompa: messa s....
Definizione completa
Linguaiolo
Spreg. Chi tratta in modo pedantesco le questioni relative alla lingua Anche in funzione di agg.: critica l. a...
Definizione completa
Parassitismo
1 biol. Condizione di vita di alcuni organismi animali o vegetali che, incapaci di procurarsi da soli il nutrimento, lo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912