Caricamento...

Similitudine

Definizione della parola Similitudine

Ultimi cercati: Spaventato - Spazzolino - Spizzico - Svernare - Sbirciata

Definizione di Similitudine

Similitudine

[si-mi-li-tù-di-ne] s.f. [si-mi-li-tù-di-ne] s.f.
1 Figura retorica che consiste nell'instaurare un paragone, un rapporto di somiglianza fra due cose o concetti 2 lett. Somiglianza, conformità 3 geom. Proprietà di due figure geometriche che hanno gli angoli rispettivamente uguali e, di conseguenza, i lati corrispondenti in proporzione sec. XIII
755     0

Altri termini

Brandy

Acquavite ottenuta dalla distillazione del vino e invecchiata in botti di rovere a. 1829...
Definizione completa

Racchiudere

V.tr. [sogg-v-arg] Chiudere in sé, contenere qlco.: i musei racchiudono tesori d'arte...
Definizione completa

Sciocco

Agg. Stolto, stupido: studente s....
Definizione completa

Boule

Borsa di gomma con tappo stagno che si riempie di acqua calda o di ghiaccio per riscaldare o raffreddare una...
Definizione completa

Frizione

1 Energico sfregamento di una parte del corpo con sostanze medicamentose o cosmetiche: f. con alcol...
Definizione completa

Funzionalismo

Atteggiamento che attribuisce maggiore importanza alla funzione rispetto ad altri fattori, estetici, strutturali, ecc....
Definizione completa

Anacoluto

Gramm. Combinazione di due espressioni linguistiche, collegate tra loro per il senso ma non armonizzate sintatticamente, così che la prima...
Definizione completa

Flicorno

Mus. Strumento musicale a fiato, simile a una grossa tromba a. 1908...
Definizione completa

Brusco 2

Usato solo nella loc. tra il lusco e il b., tra una luce debole e il buio ~fig. incerto, indefinito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti