Signora
Definizione della parola Signora
Ultimi cercati: Farfugliare - Gessificazione - Eccitatrice - Steward - Precettore
Definizione di Signora
Signora
Donna particolarmente raffinata, elegante, cortese: avere modi da s. 5 Padrona di casa, spec. in contrapposizione alla servitù: la s. è assente 6 (iniziale maiusc.) Epiteto della Madonna: nostra S. d
1 Appellativo di cortesia con cui ci si rivolge a una donna, premettendolo eventualmente al nome, al cognome o al titolo (in tali casi, spec. negli indirizzi o nelle lettere, è spesso abbreviato sig.ra) 2 Donna, ma con una sfumatura di maggior rispetto, cortesia 3 Moglie, donna sposata: tanti saluti alla s. 4 Donna ricca, benestante: fare la gran s.
Altri termini
Arpagone 1
Rostro uncinato, anticamente usato per bloccare la nave nemica e abbordarla sec. XIII...
Definizione completa
Contribuire
Di persona, prestarsi insieme con altri a qlco. SIN concorrere: c. al successo di un'iniziativa...
Definizione completa
Rifiatare
Riprendere fiato ~fig. avere un momento di tregua non r., non dire nulla, zittirsi sec. XIV...
Definizione completa
Automatico
Agg. 1 Che funziona senza l'intervento dell'uomo: distributore a. bottone a., formato di due parti metalliche che si incastrano a...
Definizione completa
Eso- 1
Primo elemento di composti del l. scientifico col sign. di “verso l'esterno” (esocrino)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912