Caricamento...

Lebbra

Definizione della parola Lebbra

Ultimi cercati: Decasillabo - Ruzzare - Santissimo - Acuità - Deciduo

Definizione di Lebbra

Lebbra

[léb-bra] s.f. [léb-bra] s.f.
1 Malattia infettiva cronica provocata dal bacillo di Hansen, che si manifesta con nodosità e ulcere a carico della pelle, dei centri nervosi e degli organi interni 2 estens. Nome generico di alcune malattie delle piante provocate da funghi parassiti 3 fig. Male morale fortemente radicato SIN piaga: la l. della corruzione sec. XIII
571     0

Altri termini

Fitta

Dolore acuto e istantaneo, anche in senso fig.: una f. al cuore sec. XIV...
Definizione completa

Irrazionalismo

1 filos. Qualsiasi orientamento di pensiero che ritiene la ragione insufficiente, inadeguata sia a conoscere e comprendere la realtà sia...
Definizione completa

Musicologo

Studioso di musicologia a. 1917...
Definizione completa

Fiorami

Disegno a fiori usato come ornamento di stoffe, stampe ecc.: un tessuto a f. sec. XVII...
Definizione completa

Sodale

Socio, compagno di studi e di vita sec. XVII...
Definizione completa

Incensurato

Agg. 1 Che non è mai stato oggetto di biasimo, di riprovazione grazie a una condotta irreprensibile 2 dir. Che...
Definizione completa

Koala

Mammifero australiano, simile a un piccolo orso, con pelliccia grigiastra e piedi prensili con cui si arrampica sugli alberi a...
Definizione completa

Raddrizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far tornare diritto qlco.: r. i quadri figg. r. le ossa a qlcu., bastonarlo |...
Definizione completa

Rugiada

Formazione di goccioline d'acqua sugli oggetti al suolo quando il raffreddamento della terra nelle ore notturne determina la condensazione del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti