Lebbra
Definizione della parola Lebbra
Ultimi cercati: Impegnativa - Non - Occlusione - Tasso 3 - Libero
Definizione di Lebbra
Lebbra
[léb-bra] s.f. [léb-bra] s.f.
1 Malattia infettiva cronica provocata dal bacillo di Hansen, che si manifesta con nodosità e ulcere a carico della pelle, dei centri nervosi e degli organi interni 2 estens. Nome generico di alcune malattie delle piante provocate da funghi parassiti 3 fig. Male morale fortemente radicato SIN piaga: la l. della corruzione sec. XIII
Altri termini
Vermicello
(spec. pl.) Pasta alimentare di forma simile a quella degli spaghetti, ma di maggior spessore sec. XVI...
Definizione completa
Micrometrico
1 Di minima entità: precisione m. 2 Relativo al micrometro: banco m. a. 1869...
Definizione completa
Benzoico
Chim. acido b., acido organico impiegato nella produzione di nylon e come conservante sec. XVIII...
Definizione completa
Perverso
Agg. 1 Fortemente incline al male, cattivo, malvagio: uomo, animo p....
Definizione completa
Micragnoso
1 Povero, misero: un ometto m. 2 Tirchio, avaro, taccagno: ti stai comportando come un vecchio m.avv. micragnosamente, in...
Definizione completa
Ideo-
Primo elemento di composti nei quali significa “idea” o “ideologia” (ideologo)...
Definizione completa
Razionalismo
1 Indirizzo filosofico e intellettuale tendente a fondare la conoscenza e l'azione umana soltanto sulla ragione: r. illuministico, cartesiano 2...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912