S-
Definizione della parola S-
Ultimi cercati: Emocromocitometrico - Manubrio - Monade - Semiotica - Epididimo
Definizione di S-
S-
[s o s davanti a conson. sonora] [s o s davanti a conson. sonora]
Prefisso di largo uso e fortemente dinamico che, preposto a verbi, aggettivi e sostantivi (non inizianti per vocale), indica allontanamento e separazione (sfuggire), opposizione (scucire), privazione (sfrondare), assenza o cessazione (spiovere). Inoltre assume molte sfumature di significato, con funzione derivativa (spaurire), intensiva (scancellare), peggiorativa (svergognato)
Altri termini
Pubblico 2
1 La gente, come insieme indefinito di persone o complesso della popolazione: luogo aperto al p....
Definizione completa
Migliaio
1 Serie di mille unità, spesso con valore di approssimazione: ho speso alcune m. di euro 2 (solo pl.)...
Definizione completa
Utilità
1 Qualità di ciò che è utile, o che può essere usato o recare giovamento, sia in senso materiale che...
Definizione completa
Monocolore
Agg. 1 Costituito da un unico colore: sfondo m. 2 governo m., nel l. politico, quello costituito da ministri di...
Definizione completa
Nocca
Nelle dita delle mani e dei piedi, ognuna delle sporgenze che corrispondono alle articolazioni: bussare alla porta con le n...
Definizione completa
Maccheronico
Agg. 1 Riferito al linguaggio artificiale, di uso poetico, costituito da parole perlopiù volgari o dialettali adattate alla morfologia, alla...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488