Caricamento...

Extracorrente

Definizione della parola Extracorrente

Ultimi cercati: Fegatella - Flavedo - Calandra 1 - Cicerchia - Sottosterzante

Definizione di Extracorrente

Extracorrente

[ex-tra-cor-rèn-te] s.f. [ex-tra-cor-rèn-te] s.f.
elettr. Corrente autoindotta che si genera aprendo o chiudendo un circuito a. 1869
776     0

Altri termini

Caco

Vedi cachi1...
Definizione completa

Probabile

1 Che si ritiene fortemente verosimile, altamente possibile che accada o sia accaduto, pur non essendo certo: questa mi sembra...
Definizione completa

Riverente

Che manifesta o denota molto rispetto per qlcu. SIN deferente, ossequioso sec. XV...
Definizione completa

Attendarsi

Piantare le tende, accamparsi...
Definizione completa

Metatarso

Anat. La parte anteriore del piede costituita da cinque ossa comprese tra il tarso e le dita sec. XVII...
Definizione completa

Zibaldone

Scritto in cui vengono via via annotati riflessioni, pensieri, notizie varie: lo “Zibaldone” del Leopardi sec. XVIII...
Definizione completa

Epilogo

1 Parte finale, conclusiva di un'opera narrativa o drammatica 2 estens. Compimento, termine: e. di una vicenda sec. XIV...
Definizione completa

Capitombolare

Fare un capitombolo SIN ruzzolare sec. XVII...
Definizione completa

Suscettibilità

Carattere di chi è suscettibile: persona di grande s. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti