Caricamento...

Irritabilità

Definizione della parola Irritabilità

Ultimi cercati: Battista - Occultamento - Spigolare 2 - USL - Impollinazione

Definizione di Irritabilità

Irritabilità

[ir-ri-ta-bi-li-tà] s.f. inv. [ir-ri-ta-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Irascibilità, permalosità 2 med. Tendenza a infiammarsi, propria di organi, tessuti ecc. 3 biol. Proprietà delle cellule animali o vegetali di reagire vivacemente agli stimoli sec. XVIII
652     0

Altri termini

Coacervo

Mucchio disordinato di cose o di elementi concettuali SIN accozzaglia: c. di idee a. 1925...
Definizione completa

Dirimpettaio

Fam. Chi abita nell'appartamento o nella casa di fronte a. 1869...
Definizione completa

Gioviano

Astr. Del pianeta Giove a. 1970...
Definizione completa

Cavo 1

Agg. 1 Vuoto, scavato internamente...
Definizione completa

Germoglio

1 Organo vegetale nel suo primo sviluppo da una gemma...
Definizione completa

Linfatico

Agg. 1 anat. Relativo alla linfa: ghiandola l. 2 med. Che attiene al linfatismo, affetto da linfatismo: bambino l. 3...
Definizione completa

Esultante

1 Che è in preda a una grande gioia, che fa festa: tifosi e. per il successo della squadra 2...
Definizione completa

Aggiustata

Riparazione veloce e sommaria SIN sistemata: dare un'a. a. 1954...
Definizione completa

Bacon

Pancetta di maiale affumicata: uova al b. a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti