Caricamento...

Parlantina

Definizione della parola Parlantina

Ultimi cercati: Fustino - Stimare - Tiro - Striglia - Picchio

Definizione di Parlantina

Parlantina

[par-lan-tì-na] s.f. [par-lan-tì-na] s.f.
fam. Capacità di esprimersi e di parlare molto, con rapidità e a lungo SIN chiacchiera: con la sua p. l'ha convinto facilmente sec. XVI
453     0

Altri termini

Geodetica

Geom. La più breve delle linee tracciate su una superficie per unire due punti assegnati a. 1892...
Definizione completa

Alquanto

Agg. indef. In quantità intermedia, ma più vicina al tanto che al poco...
Definizione completa

Elettrogeno

Che genera elettricità: gruppo e. a. 1820...
Definizione completa

Melanodermia

Med. Eccessivo aumento della pigmentazione epidermica dovuta a deposizione di melanina e di altri pigmenti di colore scuro a. 1954...
Definizione completa

Fragrante

Di odore intenso e gradevole SIN profumato: lenzuola pulite e f. sec. XIV...
Definizione completa

Scarto 1

1 Eliminazione di una o più carte da gioco...
Definizione completa

Anagrafe

1 Registro in cui sono iscritti i residenti di un comune con l'indicazione del loro stato civile 2 Ufficio comunale...
Definizione completa

Taglio

1 Recisione o riduzione di qlco.: il t. del bosco, delle unghie...
Definizione completa

Conseguenza

1 Ciò che deriva, dipende, risulta da una premessa SIN effetto, risultato: la c. di un gesto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti