Caricamento...

V

Definizione della parola V

Ultimi cercati: Giga- - Miseria - Plica - Precipitoso - Prefigurazione

Definizione di V

V

Mentre in latino, e anticamente anche in italiano (e l'uso sopravvive per la maiusc. nelle epigrafi), la v era una semplice variante grafica della u e aveva gli stessi valori di questa (vocale, semiv
1 Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è vi o, più freq., vu, introdotta in italiano nel XVI secolo
796     0

Altri termini

Vigile

Agg. Attento, accorto: essere v. nelle situazioni pericolose...
Definizione completa

Disbrigo

Effettuazione di un lavoro, di un compito ordinario, senza particolari approfondimenti: d. di pratiche a. 1812...
Definizione completa

Perizia

1 Competenza, maestria in un dato campo, acquisita con lo studio e la pratica: dipingere, scrivere con grande p. 2...
Definizione completa

Puteale

Arch. Parapetto circolare o poligonale di un pozzo, spesso artisticamente decorato sec. XV...
Definizione completa

Maschietto 2

Tecn. Cardine di serramenti sec. XVII...
Definizione completa

Prodromo

1 Fatto, fenomeno che costituisce il segno premonitore di qlco. SIN preannuncio, avvisaglia: i p. di una crisi politica 2...
Definizione completa

Sagù

Fecola alimentare che si estrae dal midollo di determinate specie di palme diffuse nelle zone equatoriali e tropicali sec. XVI...
Definizione completa

Novecentesco

Del Novecento, cioè del XX secolo: le avanguardie n. a. 1954...
Definizione completa

Autarchia

Econ. Indipendenza di un sistema economico dall'esterno, ottenuta cercando di produrre all'interno tutti i beni e servizi di cui si...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti