Caricamento...

V

Definizione della parola V

Ultimi cercati: Agro- - Etilene - Quadrumane - Trama - Brancicare

Definizione di V

V

Mentre in latino, e anticamente anche in italiano (e l'uso sopravvive per la maiusc. nelle epigrafi), la v era una semplice variante grafica della u e aveva gli stessi valori di questa (vocale, semiv
1 Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è vi o, più freq., vu, introdotta in italiano nel XVI secolo
767     0

Altri termini

Onorevole

Agg. 1 Di persona, che è degno di onore, di stima, di rispetto...
Definizione completa

Lobelia

Pianta erbacea con fiori variamente colorati e frutto a capsula, coltivata come pianta ornamentale o per usi farmacologici a. 1834...
Definizione completa

Mutilo

Che manca in modo evidente di una parte SIN mozzo, tronco: statua m. sec. XV...
Definizione completa

Strillone

1 fam. Chi strilla molto o parla con voce piuttosto alta 2 Chi, un tempo, vendeva giornali per le strade...
Definizione completa

Monocellulare

Biol. Costituito da un'unica cellula: organismo m. a. 1934...
Definizione completa

Troncato

Agg. 1 Spezzato: un ramo t....
Definizione completa

Falerno

Vino pregiato prodotto nella località campana di Fale¯rnum, famosissimo presso i Romani sec. XVI...
Definizione completa

Piscio

Pop. Orina emessa, spec. quella di animale sec. XIV...
Definizione completa

Cagionevole

Che si ammala facilmente, delicato: salute c. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti