Caricamento...

Tantino

Definizione della parola Tantino

Ultimi cercati: Crisolito - Drogheria - Sbirciare - Legiferare - Magra

Definizione di Tantino

Tantino

[tan-tì-no] agg. pron. [tan-tì-no] agg. pron.
agg. indef. Nel sign. del dim. di tanto: questa minestra è un po' tantina pron. indef. (solo sing.) 1 (sempre preceduto dall'art. indeterm., in espressioni partitive) Un po', una piccola quantità: un t. di pazienza 2 (non preceduto da art.) Con valore neutro, prossimo a quello avv., e con sign. ricavabile dal contesto (spesso riferito a denaro, tempo, spazio ecc.), parecchio, un bel po': per i vestiti, spendi t. In funzione di avv., sempre preceduto dall'art. indeterm., un po', alquanto: sono un t. delusodim. tantinello, tantinino sec. XVI
542     0

Altri termini

Rinfocolamento

Ripresa di sentimenti che si erano affievoliti sec. XVIII...
Definizione completa

Locatario

Dir. Chi ha un bene in locazione SIN affittuario Anche in funzione di agg.: ditta l. sec. XVIII...
Definizione completa

Assunto 2

Ciò che uno intende sia vero e vuole dimostrare SIN asserzione, tesi: il suo a. è indimostrabile sec. XV...
Definizione completa

Pomello

1 Zigomo 2 Oggetto di forma sferica che serve da presa per la mano o per ornamento: il p. del...
Definizione completa

Rotante

Che gira intorno a qlco. SIN girevole: pale r. di un'elica a. 1959...
Definizione completa

Credito

1 Fiducia accordata a qlcu. o a qlco.: dare c. alle parole di qlcu. 2 Stima, considerazione: godere di...
Definizione completa

Dimagramento

1 Dimagrimento 2 agr. Progressivo impoverimento del terreno sec. XVIII...
Definizione completa

Blasone

1 Stemma gentilizio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti