Caricamento...

-eo 2

Definizione della parola -eo 2

Ultimi cercati: Coltellame - Varietà 2 - Martino - Grignolino - Lontra

Definizione di -eo 2

-eo 2

[èo] [èo]
Suffisso col quale si formano agg. (faringeo) e nomi di abitanti (felsineo) agg. da nomi propri (giovanneo)
565     0

Altri termini

Tirannia

1 Governo esercitato in modo dispotico...
Definizione completa

Intermittente

1 Inframmezzato da intervalli più o meno regolari SIN discontinuo: luce i. med. febbre i., che compare solo a momenti...
Definizione completa

Arcadia

Nome di un'accademia fondata a Roma nel 1690 che privilegiava lo stile semplice e la naturalezza della poesia bucolica classica...
Definizione completa

Svogliato

Agg. Che non ha voglia di fare qlco. o lo fa senza impegnarsi SIN indolente, negligente, apatico: impiegato, studente s...
Definizione completa

Iso-

Associazione internazionale che si occupa di stabilire e diffondere norme di unificazione...
Definizione completa

Ostracismo

Nell'antica Grecia, esilio comminato ai cittadini ritenuti pericolosi per la sicurezza dello stato...
Definizione completa

Credibilità

1 Veridicità, attendibilità 2 Stima, credito: il candidato ha perso c. sec. XVI...
Definizione completa

Seppia

S.f. Mollusco marino a forma di sacca ovoidale, con la bocca munita di tentacoli, provvisto di una struttura calcarea...
Definizione completa

Bond

Econ. Obbligazione, titolo a reddito fisso a. 1930...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti