Caricamento...

-eo 2

Definizione della parola -eo 2

Ultimi cercati: Bollire - Ferrovia - Coalescenza - Noleggiatore - Ammogliarsi

Definizione di -eo 2

-eo 2

[èo] [èo]
Suffisso col quale si formano agg. (faringeo) e nomi di abitanti (felsineo) agg. da nomi propri (giovanneo)
608     0

Altri termini

Triglia

Pesce marino diffuso nel Mediterraneo...
Definizione completa

Elettroterapia

Med. Cura di alcune malattie mediante applicazioni di corrente elettrica a. 1869...
Definizione completa

Capetto

Spreg. Chi detiene un potere limitato e lo esercita con spropositata protervia a. 1831...
Definizione completa

Voglia

1 Impulso a soddisfare un desiderio o un bisogno...
Definizione completa

Menomo

Minimo, spec. in espressioni negative: non avere il m. dubbio sec. XIV...
Definizione completa

Ricognitore

1 non com. (f. -trice) Chi compie una ricognizione 2 mar. Mezzo navale usato con compiti di ricognizione 3 aer...
Definizione completa

Portauova

Contenitore di plastica o cartone diviso in più scomparti per trasportare le uova senza romperle...
Definizione completa

Stilo-

Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti dotti nei quali significa “colonna” (stiloforo, tetrastilo)...
Definizione completa

Tagliuzzare

V.tr. [sogg-v-arg] Tagliare qlco. in più punti o a pezzetti: t. un foglio di carta tagliuzzarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6076

giorni online

510384

utenti