Caricamento...

Taglione

Definizione della parola Taglione

Ultimi cercati: Ammansire - Partitore - Stornare - Mietitore - Mero

Definizione di Taglione

Taglione

[ta-glió-ne] s.m. [ta-glió-ne] s.m.
Nell'antichità, istituto giuridico che prescriveva di infliggere al colpevole, come punizione, lo stesso tipo di danno da lui arrecato ad altri fig. legge del t., vendetta di un torto ricevuto conseguita usando le stesse armi di chi ha offeso sec. XIV
478     0

Altri termini

Digrignare

Mostrare e far stridere i denti, in atto di mordere se detto di cani, per rabbia se di persona sec...
Definizione completa

Sparatoria

Rapida successione di spari o scambio di colpi di arma da fuoco: s. tra bande rivali a. 1927...
Definizione completa

Incomunicabile

Che non può essere trasmesso, espresso ad altri: sentimento, esperienza i. sec. XVII...
Definizione completa

Ossicomposto

Vedi oxocomposto...
Definizione completa

Vivo

Agg. 1 Che vive...
Definizione completa

Barrire

Detto dell'elefante, emettere barriti sec. XVI...
Definizione completa

Rivedibile

1 non com. Che può o deve essere rivisto: prima stesura r. 2 mil. Che, alla visita di leva, risulta...
Definizione completa

Placenta

1 anat. Organo spugnoso e ricco di vasi sanguigni che si forma sulla parete interna dell'utero durante la gravidanza dei...
Definizione completa

Contenenza

Capacità di contenere SIN grandezza, dimensione sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti