Caricamento...

Risentire

Definizione della parola Risentire

Ultimi cercati: Rata - Antibatterico - Taglione - Titano - Giovenca

Definizione di Risentire

Risentire

Freq. con specificazione della causa: mi sono risentito per le tue offese 2 Detto di due persone in relazione reciproca, sentirsi nuovamente al telefono • sec. XIV
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Riudire, riascoltare qlco.: r. lo stesso discorso 2 Provare nuovamente la stessa sensazione, lo stesso sentimento: r. un dolore 3 Sentire, avvertire le conseguenze di qlco.: r. la mancanza di qlcu. v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] 1 Essere soggetto alle conseguenze di qlco.: r. di uno sforzo 2 Sentire, subire l'influenza di qlco. o di qlcu.: lo stile di questo scrittore risente del romanticismo risentirsi v.rifl. [sogg-v] 1 Offendersi
983     0

Altri termini

Orefice

Chi vende oggetti di oreficeria SIN gioielliere...
Definizione completa

Redditometro

Fin. Insieme di indici e di coefficienti relativi al possesso di beni e al tenore di vita, usati dal fisco...
Definizione completa

Etimologo

Chi si è specializzato in studi e ricerche etimologiche sec. XVIII...
Definizione completa

Desaparecido

Nell'Argentina degli anni Settanta, oppositore politico fatto sparire senza lasciare alcuna traccia a. 1981...
Definizione completa

Frammassone

Massone sec. XVIII...
Definizione completa

Congenere

1 Dello stesso tipo SIN analogo, affine: argomenti c. 2 zool., bot. Dello stesso genere: animale c. sec. XVI...
Definizione completa

Francio

Chim. Elemento chimico radioattivo, dal simbolo Fr a. 1952...
Definizione completa

Derapata

Dérapage a. 1942...
Definizione completa

Lampara

1 Grossa lampada ad acetilene o a gas usata nella pesca notturna del pesce azzurro, attratto dalla luce 2 estens...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti