Caricamento...

Congenere

Definizione della parola Congenere

Ultimi cercati: Autocritica - Avanzato 2 - Fisiatria - Fitta - Vittimismo

Definizione di Congenere

Congenere

[con-gè-ne-re] agg. [con-gè-ne-re] agg.
1 Dello stesso tipo SIN analogo, affine: argomenti c. 2 zool., bot. Dello stesso genere: animale c. sec. XVI
497     0

Altri termini

Colt

Tipo di pistola a tamburo rotante...
Definizione completa

Campanilismo

Esasperato attaccamento al proprio paese a. 1897...
Definizione completa

Laccio

1 Fune con nodo scorsoio per la cattura di animali selvatici 2 fig. Trappola, tranello: tendere un l. a qlcu...
Definizione completa

Crescente

1 Che aumenta, s'ingrandisce: prezzi c. luna c., che si trova nel periodo tra il novilunio e il plenilunio (opposto...
Definizione completa

Incrementare

Rendere qlco. prospero, svilupparlo o potenziarlo SIN aumentare: i. le vendite sec. XVI...
Definizione completa

Tromba

1 mus. Strumento a fiato di ottone, costituito da una canna a forma di tubo che si ingrossa a partire...
Definizione completa

Secreto

Biol. Sostanza prodotta dalle ghiandole a. 1840...
Definizione completa

Bagnacauda

Tipica salsa piemontese a base di acciughe, aglio, olio cotti a fuoco basso e costante, nella quale si intingono verdure...
Definizione completa

Lastricare

Coprire, pavimentare qlco. con lastre o blocchetti di pietra sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti