Caricamento...

Congenere

Definizione della parola Congenere

Ultimi cercati: Abbozzo - Bilama - Commutazione - Elvetico - Mutamento

Definizione di Congenere

Congenere

[con-gè-ne-re] agg. [con-gè-ne-re] agg.
1 Dello stesso tipo SIN analogo, affine: argomenti c. 2 zool., bot. Dello stesso genere: animale c. sec. XVI
531     0

Altri termini

Collazionare

Sottoporre dei testi a collazione sec. XVII...
Definizione completa

Buretta

Chim. Recipiente in vetro a forma di tubo, graduato, terminante in un rubinetto usato per la misurazione e il dosaggio...
Definizione completa

Fluttuazione

1 Instabilità, oscillazione: f. dei prezzi 2 mat. Variazione di una grandezza intorno al suo valore medio 3 med. Movimento...
Definizione completa

Premolare

Agg. anat. dente p., ciascuno dei denti dei mammiferi posti prima dei molari s.m. Dente p. a. 1922...
Definizione completa

Sottraendo

Mat. Il secondo termine di una sottrazione, che si sottrae dal primo termine, per ottenere la differenza a. 1849...
Definizione completa

Cumulo

1 Insieme di cose poste una sopra l'altra, senza ordine SIN mucchio, ammasso: c. di pietre 2 fig. Grande quantità:...
Definizione completa

Retroattivo

Dir. Che ha valore anche per il passato: effetto r....
Definizione completa

Posteriore

Agg. 1 Che sta dietro, retrostante: parte p. di un edificio parti p., eufemisticamente, il sedere | ling. vocali p...
Definizione completa

Olivastro 2

Olivo selvatico cespuglioso che nasce spontaneamente, diffuso nell'area mediterranea sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti