Caricamento...

Derapata

Definizione della parola Derapata

Ultimi cercati: Brigare - Circonlocuzione - Collimazione - Gruppuscolo - Impresso

Definizione di Derapata

Derapata

[de-ra-pà-ta] s.f. [de-ra-pà-ta] s.f.
Dérapage a. 1942
611     0

Altri termini

Luttuoso

Che è motivo di lutto SIN tragico, funesto: avvenimento l. sec. XIV...
Definizione completa

Pentirsi

1 Provare rimorso per qlco. di male che si è compiuto: p. dei propri peccati...
Definizione completa

Dialogato

Agg. Costituito da un dialogo, da dialoghi: parti d. di un romanzo s.m. Parte di un'opera narrativa, di un...
Definizione completa

Interventista

Fautore dell'interventismo Anche in funzione di agg.: ideologia i. a. 1915...
Definizione completa

Strano

Agg. 1 Di persona, che pensa e agisce in maniera fuori del comune, anomala SIN stravagante, bizzarro: uno s. individuo...
Definizione completa

Brain Trust

Gruppo di scienziati e tecnici chiamati a risolvere un problema particolarmente impegnativo a. 1935...
Definizione completa

Grillotalpa

Insetto simile al grillo, provvisto di zampe anteriori larghe e in grado di scavare complicate gallerie, molto dannoso alle coltivazioni...
Definizione completa

Camiciotto

1 Blusa da lavoro di tessuto grossolano 2 Camicia da uomo o da donna da portare fuori dai pantaloni sec...
Definizione completa

Esplicare

V.tr. [sogg-v-arg] Svolgere, esercitare un'attività esplicarsi v.rifl. [sogg-v] Rivelarsi apertamente, manifestarsi sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti