Naturalezza
Definizione della parola Naturalezza
Ultimi cercati: Circondariale - Autunno - Pala 1 - Visibilio - Chiacchierone
Definizione di Naturalezza
Naturalezza
[na-tu-ra-léz-za]  s.f.  [na-tu-ra-léz-za]  s.f.
								1 Conformità alla natura, aderenza alla realtà SIN verosimiglianza: la n. di una scena 2 Riferito a forme di comportamento e atteggiamenti, totale mancanza di affettazione SIN semplicità, spontaneità: muoversi, parlare, scrivere con n. sec. XVII
								
								
							Altri termini
Alano
Cane da caccia e da guardia, di razza tedesca, di alta statura e corporatura possente, con muso tozzo e pelo...
								Definizione completa
							Arbitrario
Che dipende dalla volontà, dall'opinione del singolo, senza riscontri oggettivi SIN ingiustificato: interpretazione a.avv. arbitrariamente, in modo a. sec...
								Definizione completa
							Avvertimento
1 Consiglio preventivo, ammonimento: dare qualche a. 2 Intimidazione, minaccia: l'attentato al giudice è un a. sec. XVI...
								Definizione completa
							Semplificare
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere semplice o più semplice qlco., agevolarlo: s. una procedura...
								Definizione completa
							Supermercato
Vasta struttura organizzata per la vendita di prodotti, soprattutto alimentari e domestici, in cui il cliente si serve da solo...
								Definizione completa
							Esplicito
1 Espresso chiaramente, senza omissioni: ordine e.  frase e., in grammatica, la frase dipendente che ha il verbo di modo...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			