Caricamento...

Naturalezza

Definizione della parola Naturalezza

Ultimi cercati: Gaggia - Onomastico - Radica - Temperamento - Ventunesimo

Definizione di Naturalezza

Naturalezza

[na-tu-ra-léz-za] s.f. [na-tu-ra-léz-za] s.f.
1 Conformità alla natura, aderenza alla realtà SIN verosimiglianza: la n. di una scena 2 Riferito a forme di comportamento e atteggiamenti, totale mancanza di affettazione SIN semplicità, spontaneità: muoversi, parlare, scrivere con n. sec. XVII
549     0

Altri termini

Finanziera

1 Abito maschile a lunghe falde e a doppio petto 2 gastr. Intingolo preparato con fegatini di pollo e funghi...
Definizione completa

Substrato

Vedi sostrato...
Definizione completa

Linguella

1 In filatelia, pezzetto di carta trasparente che si usa per attaccare all'album i francobolli 2 Nei guanti non tubolari...
Definizione completa

Epistrofeo

Anat. Seconda vertebra cervicale a. 1820...
Definizione completa

Aggrottare

Corrugare le sopracciglia o la fronte sec. XIII...
Definizione completa

Basaltico

Di roccia che ha la struttura e la composizione del basalto sec. XVIII...
Definizione completa

Sfasciare 1

Liberare qlcu. o qlco. delle fasce o della fasciatura: s. una ferita sec. XIV...
Definizione completa

Egizio

Agg. Dell'antico Egitto: piramidi e. s.m. (f. -zia) Nativo, abitante dell'antico Egitto sec. XIII...
Definizione completa

Violazione

1 Trasgressione, infrazione, inosservanza di leggi, norme o accordi: v. del codice stradale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti