Naturalezza
Definizione della parola Naturalezza
Ultimi cercati: Cloze - Confortatorio - Etero- - Mutevole - Tempo 1
Definizione di Naturalezza
Naturalezza
[na-tu-ra-léz-za] s.f. [na-tu-ra-léz-za] s.f.
1 Conformità alla natura, aderenza alla realtà SIN verosimiglianza: la n. di una scena 2 Riferito a forme di comportamento e atteggiamenti, totale mancanza di affettazione SIN semplicità, spontaneità: muoversi, parlare, scrivere con n. sec. XVII
Altri termini
Consolatore
Agg. Che consola, conforta: un pensiero c. s.m. (anche al f.) Chi consola sec. XIII...
Definizione completa
Silurare
1 Colpire qlco. con siluri: s. una nave nemica 2 fig. Fare fallire qlco., impedirne la realizzazione: s. un piano...
Definizione completa
Marameo
Fam. Esprime scherno, derisione, ed è seguito perlopiù da un gesto scherzoso effettuato poggiando il pollice della mano aperta sulla...
Definizione completa
Passatismo
Modo di pensare di chi rifiuta ogni innovazione ed è particolarmente legato alle tradizioni del passato SIN conservatorismo a. 1914...
Definizione completa
Quadrato 1
1 Che ha la forma di un quadrato o è simile a un quadrato 2 fig. Robusto, solido avere le...
Definizione completa
Rovere
1 (meno freq. f.) Varietà di quercia con fusto robusto e grande chioma tondeggiante 2 Legno duro che si...
Definizione completa
Freddo
Agg. 1 Di cosa, di corpo che ha temperatura molto bassa o comunque inferiore a quella circostante: animali a sangue...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080