Demenza
Definizione della parola Demenza
Ultimi cercati: Elusivo - Riflettente - Siccità - Sputasentenze - Legittimista
Definizione di Demenza
Demenza
[de-mèn-za]  s.f.  [de-mèn-za]  s.f.
								1 med. Processo regressivo caratterizzato da perdita delle capacità intellettive dovuta a lesioni della corteccia cerebrale o ad atrofia delle cellule: d. precoce, senile 2 Nel l. com., pazzia o, con valore iperb., reale o supposta mancanza di saggezza, di equilibrio, di buon senso SIN insensatezza: la d. di certi discorsi sec. XIV
								
								
							Altri termini
Poetica
1 Insieme di proposizioni teoriche relative all'attività artistica e, in particolar modo, letteraria, che ne offrono una chiarificazione sotto il...
								Definizione completa
							Plauso
1 Applauso, battito di mani: il p. del pubblico 2 estens. Approvazione incondizionata, elogio, lode: ottenere il p. dell'opposizione sec...
								Definizione completa
							Epicentro
1 geol. Punto della superficie terrestre situato sulla verticale dell'ipocentro di un terremoto...
								Definizione completa
							Androgeno
Agg. biol. Dell'ormone che regola sviluppo e funzione degli organi sessuali maschili s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1955...
								Definizione completa
							Sferragliare
Produrre rumori di ferraglie, detto spec. dei veicoli sulle rotaie: i treni sferragliano in stazione a. 1938...
								Definizione completa
							Sorba
1 Frutto del sorbo, di colore rosso-bruno e di forma ovale o a pera, raccolto quando è ancora acerbo e...
								Definizione completa
							Timer
Elettr. Dispositivo a orologeria che regola il funzionamento di un apparecchio azionandolo al momento stabilito SIN temporizzatore: il t. della...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			