Definizione di Telegrafo
Telegrafo
[te-lè-gra-fo] s.m. [te-lè-gra-fo] s.m.
1 Dispositivo per trasmettere, utilizzando segni convenzionali come quelli dell'alfabeto Morse, messaggi a distanza, mediante impulsi elettrici o con segnali luminosi, via cavo o via etere t. senza fili, radiotelegrafo 2 estens. Telegrafia: l'invenzione del t. a. 1805
Altri termini
Petunia
Pianta erbacea simile al tabacco, con fusto ramificato, foglie ovali e fiori campanulati di vario colore, coltivata a scopo ornamentale...
Definizione completa
Pulimento
1 Levigatura e lucidatura di superfici metalliche, di pietra, lignee...
Definizione completa
Cancro 1
1 astr. (iniziale maiusc., solo sing.) Costellazione zodiacale dell'emisfero boreale nella quale il Sole transita tra il 22 giugno...
Definizione completa
Digitare
V.tr. [sogg-v-arg] Scrivere un testo battendo le dita su una tastiera: d. una cartella...
Definizione completa
Elaborazione
Procedimento con cui si vagliano e ordinano molteplici elementi in vista della formazione di un'opera complessa: e. di un progetto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488