Telegrafo
Definizione della parola Telegrafo
Ultimi cercati: Abortivo - Accademico - Attuale - Brulicame - Responsabilizzazione
Definizione di Telegrafo
Telegrafo
[te-lè-gra-fo]  s.m.  [te-lè-gra-fo]  s.m.
								1 Dispositivo per trasmettere, utilizzando segni convenzionali come quelli dell'alfabeto Morse, messaggi a distanza, mediante impulsi elettrici o con segnali luminosi, via cavo o via etere  t. senza fili, radiotelegrafo 2 estens. Telegrafia: l'invenzione del t. a. 1805
								
								
							Altri termini
Fiorino
1 Moneta coniata a Firenze nel XIII sec. 2 Nome di alcune monete nazionali sec. XIII...
								Definizione completa
							Ministro
1 Membro del governo che presiede un dicastero: il m. della sanità  primo m., presidente del consiglio | m. senza...
								Definizione completa
							Telefonia
Sistema che consente di trasmettere a distanza la voce e altri segnali fonici...
								Definizione completa
							Assistere
V.tr. [sogg-v-arg] Stare presso qlcu. per aiutarlo SIN curare, accudire: a. un ammalato...
								Definizione completa
							Intuito 1
1 filos. Facoltà di conoscere un oggetto senza la mediazione del ragionamento: i. divino...
								Definizione completa
							Imbarazzante
Che provoca un senso di fastidio, di disagio: situazione i. sec. XVII...
								Definizione completa
							Packaging
Nel l. del marketing, la confezione di un prodotto che lo rende più invitante o che ne facilita il trasporto...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			