Caricamento...

Curie

Definizione della parola Curie

Ultimi cercati: Tombola 1 - Vivacchiare - Sacco - Carrozzone - Opalescenza

Definizione di Curie

Curie

[cu-rie pr. ] s.m. inv. [cu-rie pr. ] s.m. inv.
fis. Unità di misura della radioattività, simbolo Ci a. 1935
530     0

Altri termini

Libertario

Agg. 1 Basato sulla libertà o ispirato alla sua difesa: ideali l. 2 Che sostiene la totale libertà dell'individuo s...
Definizione completa

Distico 2

Bot. Di organi vegetali posti alternativamente a destra e a sinistra dell'asse generatore a. 1820...
Definizione completa

Metatorace

Zool. Il terzo dei tre segmenti del torace degli insetti a. 1834...
Definizione completa

Arpione

1 Ferro incastrato nel muro, sul quale si infilano gli anelli delle bandelle di porte e finestre SIN cardine 2...
Definizione completa

Requisire

Sottrarre, sequestrare d'autorità un bene privato a qlcu. per farne un uso pubblico: r. un alloggio al proprietario...
Definizione completa

Caco-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico in cui significa “cattivo”, “sgradevole” o “deforme” (cacofonia)...
Definizione completa

Pellicola

1 Sottile strato di rivestimento, naturale o artificiale SIN membrana, film: p. trasparente, metallica, protettiva 2 foto., cine. Nastro di...
Definizione completa

Pelle

1 Membrana che riveste esternamente il corpo umano o animale SIN cute, epidermide: colorito, malattie della p. figg. non stare...
Definizione completa

Frenulo

Anat. Piega mucosa o cutanea che congiunge due organi o due parti di un organo: f. della lingua, del prepuzio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6181

giorni online

519204

utenti