Caricamento...

Diorama

Definizione della parola Diorama

Ultimi cercati: Minoranza - Giaietto - Macinatura - Rimuginare - Qualcheduno

Definizione di Diorama

Diorama

[dio-rà-ma] s.m. ( pl. -mi) [dio-rà-ma] s.m. ( pl. -mi)
1 Raffigurazione con cui, utilizzando una particolare illuminazione, si riesce a dare al pubblico l'illusione di un panorama reale 2 estens. Veduta panoramica a. 1828
834     0

Altri termini

Volteggio

1 Atto di volteggiare: i v. di un'aquila 2 sport. Giravolta...
Definizione completa

Lardo

1 Parte grassa del maiale che viene conservata per usi culinari: battuto col l. nel prov. tanto va la gatta...
Definizione completa

Nocino

Liquore dolce aromatizzato da noci e da altre erbe e spezie, tipico di Sassuolo, in provincia di Modena a. 1925...
Definizione completa

Ricopertura

Operazione di copertura o nuova copertura di qlco....
Definizione completa

Fitopaleontologia

Studio dei fossili vegetali a. 1970...
Definizione completa

Grigioverde

Agg. Di colore grigio con tonalità verdi: tessuto g. s.m. La stoffa con cui erano confezionate le divise dell'esercito...
Definizione completa

Radicalismo

1 Orientamento politico favorevole a riforme profondamente innovatrici 2 Atteggiamento di chi vuole risolvere i problemi senza scendere a compromessi:...
Definizione completa

Imagemaker

Chi si occupa di curare o di creare l'immagine di una persona pubblica o di un prodotto pubblicitario a. 1980...
Definizione completa

Partenopeo

Agg. Della città di Napoli SIN napoletano: tradizione canora p. s.m. (f. -a) Nel sign. dell'agg. sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6180

giorni online

519120

utenti