Caricamento...

Diorama

Definizione della parola Diorama

Ultimi cercati: Messianico - Normalità - Parrucchino - Fanaleria - Cascante

Definizione di Diorama

Diorama

[dio-rà-ma] s.m. ( pl. -mi) [dio-rà-ma] s.m. ( pl. -mi)
1 Raffigurazione con cui, utilizzando una particolare illuminazione, si riesce a dare al pubblico l'illusione di un panorama reale 2 estens. Veduta panoramica a. 1828
844     0

Altri termini

Condiscendente

Che cede facilmente ai desideri altrui SIN accondiscendente: essere c. con i figli sec. XV...
Definizione completa

Fluorescente

Fis. Dotato di fluorescenza: lampada f. a. 1875...
Definizione completa

Endurance

Gara automobilistica o motociclistica di velocità su lunga distanza fuori da un circuito a. 1923...
Definizione completa

Pseudocarpo

Bot. Corpo globoso che sembra un frutto SIN pseudofrutto a. 1875...
Definizione completa

Antofillo

Bot. Nelle piante munite di fiori, foglia modificata che dà luogo al fiore a. 1913...
Definizione completa

Levità

Vedi lievità...
Definizione completa

Abboccatura

1 Accostamento, combaciamento...
Definizione completa

Suiveur

Sport. Direttore tecnico, giornalista o tifoso che accompagna un atleta, soprattutto un ciclista, durante le gare a. 1960...
Definizione completa

Falena

Nome comune di molte specie di farfalle crepuscolari o notturne sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6189

giorni online

519876

utenti