Caricamento...

Diorama

Definizione della parola Diorama

Ultimi cercati: Intonso - Portico - Strapotente - Paludoso - Puntata 2

Definizione di Diorama

Diorama

[dio-rà-ma] s.m. ( pl. -mi) [dio-rà-ma] s.m. ( pl. -mi)
1 Raffigurazione con cui, utilizzando una particolare illuminazione, si riesce a dare al pubblico l'illusione di un panorama reale 2 estens. Veduta panoramica a. 1828
821     0

Altri termini

Crostino

Piccola fetta di pane abbrustolita o fritta, ricoperta di impasti e salse varie sec. XVI...
Definizione completa

Epiglottide

Anat. Lamina cartilaginea, situata davanti alla laringe, che al momento della deglutizione chiude la glottide sec. XVII...
Definizione completa

Forestale

1 Relativo alle foreste: patrimonio f. 2 Che si interessa della tutela dei boschi: scienze f. Corpo f. dello Stato...
Definizione completa

Biblio-

Primo elemento di composti, col valore di “libro” (bibliofilia)...
Definizione completa

Kermesse

Festa popolare, sagra, fiera...
Definizione completa

Caratteristica

Ciò che è proprio, particolare di qlcu. o qlco. SIN qualità, peculiarità: le c. di uno scrittore, di un'automobile sec...
Definizione completa

Adolescente

Agg. Proprio dell'adolescenza, immaturo: corpo, viso a....
Definizione completa

Vocalico

Che costituisce vocale...
Definizione completa

Intoccabile

Agg. 1 Che non si può o non si deve toccare, usare: un gruzzolo i....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6153

giorni online

516852

utenti