Yoga
Definizione della parola Yoga
Ultimi cercati: Contrattare - Pentathlon - Voluttuosità - Centravanti - Costipato
Definizione di Yoga
Yoga
Voce sanscr. in it. s.m. inv. anche adatt. ioga voce sanscr. in it. s.m. inv. anche adatt. ioga
1 Pratica ascetica propria dell'induismo e di altre religioni orientali, mediante la quale l'individuo giunge a liberarsi da tutti gli stimoli fisici e psichici per raggiungere lo stato di estasi, per entrare cioè in comunione con l'Essere supremo 2 estens. Nell'uso corrente, insieme dei movimenti ginnici e delle tecniche di respirazione che si accompagnano alla pratica ascetica, intesi soprattutto come attività sportiva o terapeutica: partecipare a un corso di y. Anche in funzione di agg. inv.: esercizi y. a. 1907
Altri termini
Urea
Biol., chim. Composto organico azotato presente nell'urina dei mammiferi o ricavato artificialmente da anidride carbonica e ammoniaca...
Definizione completa
Amputare
1 med. Asportare un arto, un organo o una sua parte: a. un braccio 2 fig. Eliminare una parte di...
Definizione completa
Voto
1 Atto con cui si manifesta la propria volontà e la propria scelta nell'eleggere qlcu. o nel decidere qlco....
Definizione completa
Prosciogliere
1 Liberare, sciogliere qlcu. da un impegno: p. una persona da un giuramento 2 dir. Assolvere un imputato dall'imputazione...
Definizione completa
Quaresima
Nella liturgia cattolica, periodo penitenziale di quaranta giorni precedente la Pasqua, dal mercoledì delle Ceneri al Sabato santo fare, rompere...
Definizione completa
Inverno
Stagione dell'anno che dura dal 21 dicembre al 21 marzo nell'emisfero boreale...
Definizione completa
Naia
In usi gerg. o scherz., il servizio militare di leva: andare, essere sotto n....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488