Caricamento...

Diencefalo

Definizione della parola Diencefalo

Ultimi cercati: Lotto - Scippare - Coerente - Guardafili - -lite

Definizione di Diencefalo

Diencefalo

[dien-cè-fa-lo] s.m. [dien-cè-fa-lo] s.m.
anat. Parte del cervello posta alla base del cranio, che presiede a importanti funzioni della vita vegetativa a. 1904
518     0

Altri termini

Cahier

Quaderno di appunti, diario cahier de doléances, elenco di rimostranze, serie di lamentele a. 1973...
Definizione completa

Equidistanza

1 Proprietà di ente geometrico equidistante 2 fig. Pari distacco tra parti contrapposte: e. politica sec. XVI...
Definizione completa

Glabro

1 Privo di peli, imberbe: viso g. 2 estens. Liscio, levigato: marmi g. sec. XVI...
Definizione completa

Bigio

Agg. Di colore grigio opaco: panno b....
Definizione completa

Carrettata

Carico di una carretta o di un carretto a carrettate, in grande quantità sec. XV...
Definizione completa

Scortichino

1 Coltello affilato usato per scuoiare gli animali 2 Addetto a scuoiare le bestie macellate 3 fig. Usuraio a. 1805...
Definizione completa

Pallettone

Palla di fucile piuttosto grossa e, in partic., grosso pallino sferico (con diametro superiore a 5 millimetri) per cartucce da...
Definizione completa

Preminente

Che sovrasta altri, altre cose SIN superiore, dominante: posizione p....
Definizione completa

Stralciare

[sogg-v-arg] non com. Tagliare i tralci delle viti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti