Caricamento...

Diencefalo

Definizione della parola Diencefalo

Ultimi cercati: Arra - Eroinomane - Stagflazione - Idoneità - Pneumatico 2

Definizione di Diencefalo

Diencefalo

[dien-cè-fa-lo] s.m. [dien-cè-fa-lo] s.m.
anat. Parte del cervello posta alla base del cranio, che presiede a importanti funzioni della vita vegetativa a. 1904
572     0

Altri termini

Horror

Genere letterario o cinematografico che si basa su scene raccapriccianti, ripugnanti, spaventose a. 1977...
Definizione completa

Matrilinearità

Etnol. Particolare concezione di parentela in cui si tiene conto della discendenza e dell'ascendenza in linea materna a. 1975...
Definizione completa

Galeopiteco

Mammifero asiatico, arboricolo, con muso allungato, occhi grandi e arti sottili a. 1825...
Definizione completa

Copyright

Diritto alla proprietà di un'opera letteraria, artistica SIN diritto d'autore: il c. è stato ceduto...
Definizione completa

Acuminare

Rendere un oggetto aguzzo: a. una spada sec. XVIII...
Definizione completa

Problematicismo

Filos. Posizione filosofica contemporanea che assegna alla filosofia il limitato compito di impostare criticamente i problemi, piuttosto che di trovare...
Definizione completa

Manichetta

1 Mezza manica: camicia con m. 2 Tubo di piccolo diametro, flessibile, che serve da conduttura: le m. antincendio sec...
Definizione completa

Narratore

Chi racconta, oralmente o per scritto...
Definizione completa

Oliera

Nel servizio da tavola, l'ampolla che contiene l'olio sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti