Caricamento...

Diencefalo

Definizione della parola Diencefalo

Ultimi cercati: Belloccio - Denominare - Occhiaia - Onniscienza - Bioclimatologia

Definizione di Diencefalo

Diencefalo

[dien-cè-fa-lo] s.m. [dien-cè-fa-lo] s.m.
anat. Parte del cervello posta alla base del cranio, che presiede a importanti funzioni della vita vegetativa a. 1904
483     0

Altri termini

Perso 2

Agg. Di colore bruno rossiccio...
Definizione completa

Contrada

1 region. A Siena, quartiere, rione 2 tosc. Traversa di una via cittadina 3 lett. Regione, territorio sec. XII...
Definizione completa

Losco

Agg. 1 Bieco, torvo, obliquo: sguardo l. 2 fig. Di persona o di cosa che dà adito a dubbi circa...
Definizione completa

Sarchiatura

Il lavoro agricolo di sarchiare la terra sec. XIV...
Definizione completa

Scombro

Pesce di mare dal corpo affusolato con striature verdastre sul dorso e argentee sul ventre sec. XV...
Definizione completa

Paraplegia

Med. Paralisi organica o funzionale degli arti inferiori...
Definizione completa

Meccanicista

Chi segue, sostiene le concezioni del meccanicismo a. 1908...
Definizione completa

Mobiliere

Produttore, fabbricante, venditore di mobili a. 1935...
Definizione completa

Constatare

Accertare, verificare personalmente qlco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti