Caricamento...

Diencefalo

Definizione della parola Diencefalo

Ultimi cercati: Franoso - Gobba - Lanternino - Attraente - Patta 4

Definizione di Diencefalo

Diencefalo

[dien-cè-fa-lo] s.m. [dien-cè-fa-lo] s.m.
anat. Parte del cervello posta alla base del cranio, che presiede a importanti funzioni della vita vegetativa a. 1904
571     0

Altri termini

Salama

Gastr. Insaccato di carne suina reso piccante dall'aggiunta di spezie e condito con marsala, tipico della gastronomia ferrarese a. 1905...
Definizione completa

Bombardamento

1 Lancio di bombe contro bersagli: b. aereo, a tappeto 2 fig. Rapida serie: sottoporre qlcu. a un b. di...
Definizione completa

Paleografia

Disciplina che studia le scritture antiche: p. greca, latina, medievale sec. XVIII...
Definizione completa

Filmato

Agg. Ripreso con telecamera s.m. Brano cinematografico con fini documentari, proiettato in trasmissioni televisive, conferenze, spettacoli teatrali ecc.:...
Definizione completa

Eponimo

Agg. 1 Di magistrato greco o romano che dava il proprio nome all'anno o di personaggio storico o mitico che...
Definizione completa

Metano

Chim. Il più elementare degli idrocarburi, costituito da un atomo di carbonio legato a quattro atomi di idrogeno...
Definizione completa

Olocene

Geol. Secondo periodo dell'era quaternaria, iniziato con il ritiro dei ghiacciai a. 1932...
Definizione completa

Scroto

Anat. Borsa cutaneo-muscolare contenente i testicoli sec. XVI...
Definizione completa

Malleabilità

1 Facilità di una sostanza, spec. di un metallo, a essere ridotta in lamine senza rompersi 2 fig. Docilità, arrendevolezza:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti