Caricamento...

Dipartita

Definizione della parola Dipartita

Ultimi cercati: Vedova - Cosmopolita - Individuo - Milonga - Obbligo

Definizione di Dipartita

Dipartita

[di-par-tì-ta] s.f. [di-par-tì-ta] s.f.
eufem. Morte, nei necrologi: annunciare la d. di qlcu. sec. XIV
512     0

Altri termini

Galattosio

Chim. Monosaccaride a sei atomi di lattosio a. 1892...
Definizione completa

Fischiare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Emettere dei suoni striduli soffiando con la bocca o con il fischietto SIN zufolare:...
Definizione completa

Lercio

Agg. 1 Molto sporco, lurido: pantaloni l. 2 fig. Immondo, turpe: un l. figuro s.m. (solo sing.) non...
Definizione completa

Giratubi

Utensile per avvitare o svitare un tubo filettato a. 1956...
Definizione completa

Fabula

Nel l. della critica lett., successione cronologica degli avvenimenti che costituiscono la trama di un testo narrativo indipendentemente dall'ordine in...
Definizione completa

Segmentato

Diviso in segmenti gramm. frase segmentata, frase sintatticamente unitaria, costituita da due parti (di solito separate da leggera pausa), una...
Definizione completa

Conferenziere

Chi tiene una conferenza SIN oratore a. 1883...
Definizione completa

Inculcare

Imprimere profondamente, con insistenza, qlco. nell'animo o nella mente di qlcu.: i. il senso del dovere nei figli sec...
Definizione completa

Mattinata

1 Parte del giorno compresa tra l'alba e il mezzodì considerata nella sua durata o nei suoi aspetti meteorologici o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti