Caricamento...

Dipartita

Definizione della parola Dipartita

Ultimi cercati: Coerenza - Elleboro - Sale 1 - Hit-parade - Laccolite

Definizione di Dipartita

Dipartita

[di-par-tì-ta] s.f. [di-par-tì-ta] s.f.
eufem. Morte, nei necrologi: annunciare la d. di qlcu. sec. XIV
552     0

Altri termini

Macroscopico

1 Visibile a occhio nudo 2 fig. Che colpisce per la sua rilevanza SIN evidente, vistoso: errore m.avv. macroscopicamente...
Definizione completa

Turbinoso

1 Che gira vorticosamente: vento t. 2 fig. Che sconvolge la serenità interiore o l'ordine mentale: passioni t. sec. XIV...
Definizione completa

Abbottonatura

1 Atto di abbottonare: l'a. dietro le spalle è difficile 2 Insieme di bottoni e occhielli che chiudono l'apertura di...
Definizione completa

Candelabro

Candeliere a più bracci per un numero variabile di candele sec. XIV...
Definizione completa

E-mail

Inform. Servizio di posta elettronica effettuato tramite Internet...
Definizione completa

Oberare

Gravare qlcu. con carichi, spec. in senso fig. e al passivo: la famiglia è oberata dalle tasse a. 1894...
Definizione completa

Cestello

1 Piccola cesta in metallo o plastica usata come portaoggetti su biciclette e motorini...
Definizione completa

Devoniano

Agg. geol. periodo d., quarto periodo dell'era paleozoica, compreso tra 400 e 350 milioni di anni fa s.m. (solo...
Definizione completa

Bouclé

Agg. Di filato di lana o di tessuto che presenta pelo piuttosto lungo e arricciato s.m. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti