Caricamento...

Leccarda

Definizione della parola Leccarda

Ultimi cercati: Stenosi - Transitabilità - Ablatore - Arzigogolo - Commissariato

Definizione di Leccarda

Leccarda

[lec-càr-da] s.f. [lec-càr-da] s.f.
Recipiente metallico da collocare sotto la griglia o lo spiedo per raccogliere il grasso che cola dalle carni durante la cottura SIN ghiotta sec. XVII
484     0

Altri termini

Pattugliare

V.tr. [sogg-v-arg] Perlustrare un luogo con pattuglie: p. una regione v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Svolgere un servizio di...
Definizione completa

Baguette

1 Pane a forma di bastone 2 Taglio di pietre preziose a rettangolo allungato...
Definizione completa

Toast

Coppia di fette di pane a cassetta, tostate all'esterno, solitamente farcite con prosciutto e formaggio sec. XVIII...
Definizione completa

Quantificabile

Che può essere espresso in cifre, di cosa la cui quantità si può determinare a. 1912...
Definizione completa

Cicalare

Chiacchierare fitto di cose poco importanti sec. XV...
Definizione completa

Perigonio

Bot. Perianzio di fiore, non differenziato in calice e corolla e costituito da tepali a. 1813...
Definizione completa

Quadruplice

Che è costituito da quattro elementi identici o assimilabili: documento in q. copia sec. XVII...
Definizione completa

Indimenticato

Che è ancora vivo nella memoria a. 1890...
Definizione completa

Imbacuccare

V.tr. [sogg-v-arg] Coprire qlcu., avvolgendolo in indumenti pesanti SIN infagottare: i. i bambini imbacuccarsi v.rifl. [sogg-v] Coprire il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti