Caricamento...

Leccarda

Definizione della parola Leccarda

Ultimi cercati: Emigrante - Amenza - Artico - Patibolo - Pericope

Definizione di Leccarda

Leccarda

[lec-càr-da] s.f. [lec-càr-da] s.f.
Recipiente metallico da collocare sotto la griglia o lo spiedo per raccogliere il grasso che cola dalle carni durante la cottura SIN ghiotta sec. XVII
529     0

Altri termini

Caffettano

1 Lunga veste bianca o rigata con apertura anteriore e larghe maniche che costituisce l'abito tradizionale maschile dei musulmani 2...
Definizione completa

Peretta

1 Piccolo strumento di gomma a forma di pera terminante con una cannula per clisteri e irrigazioni...
Definizione completa

Respinta

Sport. Nel gioco del calcio e in altri sport, rilancio della palla, spec. da parte di un difensore, verso la...
Definizione completa

Farfallino 2

Cravatta a forma di farfalla SIN papillon sec. XIV...
Definizione completa

Mosca

1 Denominazione comune di vari insetti, in partic. della m. domestica, diffusissima, presente ovunque spec. quando il clima è caldo...
Definizione completa

Chiodino

Piccolo fungo commestibile con gambo sottile, cappella giallastra a lamelle, anello persistente, che cresce in gruppi ai piedi degli alberi...
Definizione completa

Complice

Chi compie con altri un'azione illecita o riprovevole o chi ne favorisce l'esecuzione: arrestare qlcu. con il suo c. In...
Definizione completa

Lord

1 Titolo nobiliare inglese attribuito ai pari del regno, ai primogeniti della nobiltà e ad alcuni dignitari e funzionari camera...
Definizione completa

Acquartieramento

Sistemazione delle truppe in caserme SIN accantonamento a. 1824...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti