Caricamento...

Cianico

Definizione della parola Cianico

Ultimi cercati: Deviare - Pane 2 - Avvincente - Branchia - Cetaceo

Definizione di Cianico

Cianico

[cià-ni-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [cià-ni-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
chim. Che è attinente o contiene il radicale ciano acido c., composto dal radicale ciano e da un ossidrile a. 1828
854     0

Altri termini

Incominciare

V.tr. [sogg-v-arg] Dare avvio, inizio a qlco. SIN cominciare: i. un lavoro...
Definizione completa

Elogio

1 Testo scritto o orale in cui si espongono i meriti di qlcu. SIN encomio 2 estens. Lode, approvazione 3...
Definizione completa

Personaggio

1 Individuo di chiara fama, autorità o prestigio, che si distingue in un certo ambito, anche in senso negativo SIN...
Definizione completa

Esterificazione

Chim. Reazione che determina la formazione di un estere a. 1932...
Definizione completa

Sovrappasso

Attraversamento pedonale soprelevato di strade o linee ferroviarie SIN cavalcavia a. 1963...
Definizione completa

Sincronia

1 Sincronismo in s., nello stesso tempo, simultaneamente 2 ling. Complesso delle caratteristiche strutturali di una lingua considerate in un...
Definizione completa

Glioma

Med. Tumore del sistema nervoso a. 1887...
Definizione completa

Eroe

1 (solo m.) Nel mito classico, semidio o uomo dotato di virtù eccezionali e autore di gesta leggendarie: gli...
Definizione completa

Cancerogeno

Med. Che induce, causa un tumore maligno: sostanza c. a. 1937...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti