Caricamento...

Cianico

Definizione della parola Cianico

Ultimi cercati: Intelaiatura - Minimalistico - Napoleone - Raggranellare - Dissodare

Definizione di Cianico

Cianico

[cià-ni-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [cià-ni-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
chim. Che è attinente o contiene il radicale ciano acido c., composto dal radicale ciano e da un ossidrile a. 1828
892     0

Altri termini

Prosseneta

Sensale, mediatore...
Definizione completa

Riandare

Andare di nuovo in un luogo: r. in campagna, a lavorare...
Definizione completa

Link

1 inform. Collegamento tra due o più computer 2 inform. In una struttura ipertestuale, collegamento che associa a un elemento...
Definizione completa

Dichiarare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Manifestare, palesare qlco. a qlcu. SIN rivelare: d. il proprio amore a un uomo...
Definizione completa

Soavità

Qualità di chi o di ciò che è soave: s. di un sorriso sec. XIV...
Definizione completa

Ostetricia

Branca della medicina che studia la fisiologia e la patologia della gestazione, del parto e del puerperio a. 1803...
Definizione completa

Figura

1 Riferito a cosa, modo con cui si presenta esteriormente SIN forma, sagoma: f. tonda, quadrata 2 Riferito a persona...
Definizione completa

Caseina

Chim. Sostanza proteica presente nel latte, dal quale si separa per coagulazione con caglio o acidi a. 1865...
Definizione completa

Vanadio

Chim. Elemento chimico, dal simbolo V...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti