Caricamento...

Clavo

Definizione della parola Clavo

Ultimi cercati: Numismatica - Pusher - Ansare - Tornitore - Zigote

Definizione di Clavo

Clavo

[clà-vo] s.m. [clà-vo] s.m.
1 Striscia verticale di porpora che listava la tunica degli antichi cittadini romani 2 lit. Striscia di stoffa con simboli sacri cucita sui paramenti del sacerdote sec. XVI
502     0

Altri termini

Crasi

Ling. Fusione, propria del greco antico, della vocale finale di una parola con la vocale iniziale della parola seguente sec...
Definizione completa

Entusiasmante

Che desta entusiasmo, appassionante: spettacolo e. a. 1927...
Definizione completa

Referente 1

Che ha il compito di riferire su una qualche questione mediante una relazione: commissione r. a. 1872...
Definizione completa

Siderurgico

Agg. Relativo alla siderurgia: impianto s. s.m. (f. -ca) Operaio o industriale del settore della siderurgia a. 1864...
Definizione completa

Accettazione

1 Accoglimento, ammissione di qlcu. o di qlco.: a. di una domanda 2 Locali adibiti alla ricezione e all'espletamento...
Definizione completa

Monoteistico

Del monoteismo: concezione m. a. 1869...
Definizione completa

Praticaccia

Capacità, abilità frutto più di esperienza diretta che di sapere: non ha studiato ma ha una certa p. sec. XV...
Definizione completa

Spiritualismo

1 Ogni concezione filosofica fondata sulla preminenza assoluta dello spirito: s. platonico 2 estens. Comportamento caratterizzato dalla valorizzazione di ciò...
Definizione completa

Dipsomania

Med. Impulso irrefrenabile a bere qualsiasi tipo di bevanda ma in partic. quelle alcoliche, tipico di certe malattie mentali a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti