Caricamento...

Miracolo

Definizione della parola Miracolo

Ultimi cercati: Accademico - Slegato - Scristianizzazione - Valanga - Postelegrafonico

Definizione di Miracolo

Miracolo

Nella teologia cattolica, fatto sensibile compiuto da Dio, direttamente con il suo intervento o per intercessione della Madonna o dei santi, per manifestare il suo potere e consolidare la fede umana:
1 Fenomeno che si verifica in contrasto con le leggi naturali e testimonia dell'intervento di un potere soprannaturale SIN portento: il m. della resurrezione
638     0

Altri termini

Oliare

Cospargere, ungere qlco. con olio SIN lubrificare: o. i cardini sec. XVI...
Definizione completa

Telestesia

Fenomeno paranormale per cui una persona avrebbe la percezione di un oggetto situato a distanza o la visione di un...
Definizione completa

Eclittico

Astr. Relativo all'eclissi o all'eclittica sec. XIV...
Definizione completa

Confino

Un tempo, provvedimento di polizia che obbligava ad abitare per un periodo di tempo in un comune diverso da quello...
Definizione completa

Onomatopeico

Formato per onomatopea: origine o....
Definizione completa

Moffetta

Mammifero carnivoro di piccole dimensioni...
Definizione completa

Ex Cathedra

Loc. con cui si indica che una dichiarazione del papa è pienamente valida per i fedeli, perché il papa l'ha...
Definizione completa

Liquidatore

Chi è incaricato di effettuare una liquidazione...
Definizione completa

Carlino 1

Moneta aurea o argentea in uso in vari stati italiani fino all'inizio dell'Ottocento sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti