Miracolo
Definizione della parola Miracolo
Ultimi cercati: Irrelato - Pigiatura - Sessuato - Stupefazione - Fagocito
Definizione di Miracolo
Miracolo
Nella teologia cattolica, fatto sensibile compiuto da Dio, direttamente con il suo intervento o per intercessione della Madonna o dei santi, per manifestare il suo potere e consolidare la fede umana:
								1 Fenomeno che si verifica in contrasto con le leggi naturali e testimonia dell'intervento di un potere soprannaturale SIN portento: il m. della resurrezione
								
								
							Altri termini
Imbavagliamento
L'atto dell'imbavagliare, anche nel senso fig. di censura a. 1987...
								Definizione completa
							Arrotolare
Avvolgere qlco. dandogli forma cilindrica, di rotolo: a. un foglio  a. una sigaretta, farla manualmente, con cartina e tabacco...
								Definizione completa
							Psicoastenia
Med. Nevrosi caratterizzata da fobie, angoscia, depressione, stanchezza, indecisione ecc. a. 1899...
								Definizione completa
							Neurochirurgia
Settore della microchirurgia specializzato negli interventi sul sistema nervoso a. 1948...
								Definizione completa
							Guelfo
Agg. 1 Nel Medioevo, riferito a chi sosteneva il potere temporale dei papi contro l'imperatore, in contrapposizione a ghibellino  merlo...
								Definizione completa
							Floscio
1 Privo di consistenza SIN molle, cascante: cappello f. 2 fig. Privo di vigore, di energia SIN fiacco, debole: carattere...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			