Caricamento...

Miracolo

Definizione della parola Miracolo

Ultimi cercati: Antitumorale - Donnaccia - Evoluzionismo - Fagocito - Fiaschetteria

Definizione di Miracolo

Miracolo

Nella teologia cattolica, fatto sensibile compiuto da Dio, direttamente con il suo intervento o per intercessione della Madonna o dei santi, per manifestare il suo potere e consolidare la fede umana:
1 Fenomeno che si verifica in contrasto con le leggi naturali e testimonia dell'intervento di un potere soprannaturale SIN portento: il m. della resurrezione
696     0

Altri termini

Sbobba

Fam. gerg. Brodaglia o cibo dal sapore sgradevolepegg. sbobbaccia a. 1872...
Definizione completa

Dimenare

V.tr. [sogg-v-arg] Agitare una parte del corpo: d. la coda dimenarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Agitarsi, muoversi in modo...
Definizione completa

Casuale 2

Ling. Che si riferisce ai casi della declinazione nominale, aggettivale e pronominale a. 1986...
Definizione completa

Amorale

Agg. Che non fa dipendere il proprio comportamento da valutazioni di ordine morale: un uomo a. s.m. e f...
Definizione completa

Decaffeinato

Agg. Privato della caffeina: caffè d. s.m. Caffè decaffeinato a. 1962...
Definizione completa

Allergopatia

Med. Malattia di origine allergica a. 1955...
Definizione completa

Ripetibile

Che può essere ripetuto: parole non r....
Definizione completa

Muciparo

1 biol. Che secerne muco: ghiandola m. 2 bot. Che produce mucillagine: cellula m. a. 1958...
Definizione completa

Sgocciolio

Continua fuoriuscita o caduta di gocce SIN stillicidio: eliminare lo s. della doccia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti