Caricamento...

Bandella

Definizione della parola Bandella

Ultimi cercati: Conchino - Relazionare - Tradotta - Coltura - Equipaggiare

Definizione di Bandella

Bandella

[ban-dèl-la] s.f. [ban-dèl-la] s.f.
1 Pezzo metallico che, fissato alle imposte, consente di impiantarle sui cardini 2 Risvolto, aletta del libro, in cui sono generalmente riportate notizie sull'autore e l'opera sec. XIV
593     0

Altri termini

Pervinca

S.f. (pl. -che) bot. Pianta erbacea perenne sempreverde, con piccole foglie ovali e fiori di colore azzurro-violetto, coltivata a...
Definizione completa

Rubino

1 min. Varietà pregiata di corindone, di colore rosso intenso per la presenza di cromo, usata in gioielleria come pietra...
Definizione completa

Turbine

1 Movimento circolare rapido e vorticoso di una massa d'aria o di cose piccole e leggere sollevate dal vento: t...
Definizione completa

Esocarpo

Bot. Parte più esterna del frutto SIN epicarpo a. 1892...
Definizione completa

Bengodi

Paese immaginario in cui si può vivere nell'abbondanza senza lavorare...
Definizione completa

Cappuccino 3

Colombo che ha un ciuffo sulla testa somigliante a un cappuccio a. 1962...
Definizione completa

Water

Nel l. com., il vaso del gabinetto a. 1965...
Definizione completa

Malga

1 Pascolo alpino in cui si tengono gli animali d'estate 2 Costruzione rustica di pietre e di legno adibita ad...
Definizione completa

Diagnosticare

Riconoscere una malattia mediante diagnosi: d. una polmonite a. 1893...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti