Caricamento...

Bandella

Definizione della parola Bandella

Ultimi cercati: Guadino - Rallegramento - Girovita - Inefficienza - Mania

Definizione di Bandella

Bandella

[ban-dèl-la] s.f. [ban-dèl-la] s.f.
1 Pezzo metallico che, fissato alle imposte, consente di impiantarle sui cardini 2 Risvolto, aletta del libro, in cui sono generalmente riportate notizie sull'autore e l'opera sec. XIV
636     0

Altri termini

Gozzuto

1 Che ha il gozzo: uomo g. 2 zool. Di uccello, che ha la gola prominente: colombo g. sec. XIV...
Definizione completa

Lattiero

Relativo alla produzione o al commercio del latte: industria l. a. 1950...
Definizione completa

Catalogare

1 Registrare, ordinare qlco. in un catalogo: c. i libri 2 estens. Enumerare, elencare qlco.: c. i pregi di...
Definizione completa

Immortalità

1 Condizione di chi o di ciò che ha avuto origine ma non avrà fine, non morirà: i. dell'anima...
Definizione completa

Crostone

1 geol. Ammasso di detriti rocciosi più o meno cementati 2 Fetta di pane piuttosto grande, arrostita o fritta, in...
Definizione completa

Stasimo

Nel teatro tragico greco, canto eseguito dal coro nell'intervallo tra gli episodi sec. XVI...
Definizione completa

Schiumogeno

Agg. Che favorisce il processo di formazione della schiuma: liquido, sapone s. s.m. 1 Sostanza s. 2 Estintore a...
Definizione completa

Ammanicato

Fam. Ben introdotto in un dato ambiente...
Definizione completa

Carcinomatoso

Med. 1 Che ha natura di carcinoma 2 Malato di carcinoma a. 1847...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti