Caricamento...

Cornacchia

Definizione della parola Cornacchia

Ultimi cercati: Pediluvio - Prezzolare - Punzecchiare - Frequentare - Gringo

Definizione di Cornacchia

Cornacchia

[cor-nàc-chia] s.f. [cor-nàc-chia] s.f.
1 Grosso uccello provvisto di becco grosso e leggermente adunco 2 fig. Persona pettegola, oppure persona di malaugurio (spec. in forma accr.)dim. cornacchino m. | accr. cornacchione m. sec. XIII
638     0

Altri termini

Spunta

Nel l. commerciale, operazione di controllo di un documento contabile, eseguita apponendo un segno a ogni cifra o voce riscontrata...
Definizione completa

Cardiologo

Medico specializzato nelle malattie del cuore a. 1962...
Definizione completa

Cadenzare

Scandire il passo o la voce dando una certa cadenza a. 1866...
Definizione completa

Controproposta

Proposta avanzata in replica a un'altra a. 1865...
Definizione completa

Indaco

1 Sostanza colorante dall'azzurro intenso, di origine vegetale o sintetica, largamente impiegata per tinture 2 (solo sing.) Uno dei...
Definizione completa

Schietto

1 Puro, non contaminato con altro parlare un italiano s., privo di inflessioni del dialetto locale o di lingue straniere...
Definizione completa

Rintronato

Assordato dal gran rumore...
Definizione completa

Vociare

Strillare, sbraitare: smettetela di v. In funzione di s.m., schiamazzo, vocio: non sopporto questo v....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti