Caricamento...

Decuria

Definizione della parola Decuria

Ultimi cercati: Badare - Batterio - Bronzeo - Impollinare - Indubbio

Definizione di Decuria

Decuria

[de-cù-ria] s.f. [de-cù-ria] s.f.
1 Nell'antica Roma, denominazione di formazioni militari composte da dieci soldati o cittadini 2 Dal Medioevo fino all'Ottocento, denominazione di magistrature locali sec. XIV
501     0

Altri termini

Disinquinamento

Serie di operazioni, di processi con cui si riduce o si elimina l'inquinamento...
Definizione completa

Palchetto

1 Palco di teatro 2 Ripiano di un armadio o di uno scaffale 3 Nel l. giornalistico, articolo scritto su...
Definizione completa

Palpazione

1 med. Esame tattile di un organo effettuato a scopo diagnostico: p. digitale, manuale 2 Azione di palpare sec. XIV...
Definizione completa

Umile

Agg. 1 Riferito a persona, non orgoglioso di sé e dei propri meriti, privo di superbia SIN modesto...
Definizione completa

Comunanza

Carattere di ciò che è comune a più persone o cose: c. dei beni sec. XIII...
Definizione completa

Polittico

1 Pala d'altare costituita da diversi pannelli (a seconda del numero si può avere un dittico, un trittico ecc.)...
Definizione completa

Perturbare

V.tr. [sogg-v-arg] nel l. scient., provocare una perturbazione fisica: le macchie solari possono p. il campo magnetico perturbarsi v...
Definizione completa

Limnea

Mollusco d'acqua dolce con conchiglia sottile a forma di torre, di colore grigiastro a. 1828...
Definizione completa

Abbrutimento

Perdita di dignità, degrado morale SIN abiezione: vivere in totale a. a. 1812...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti