Caricamento...

Decuria

Definizione della parola Decuria

Ultimi cercati: Fondamento - Tortello - Tudertino - Grafico - Greve

Definizione di Decuria

Decuria

[de-cù-ria] s.f. [de-cù-ria] s.f.
1 Nell'antica Roma, denominazione di formazioni militari composte da dieci soldati o cittadini 2 Dal Medioevo fino all'Ottocento, denominazione di magistrature locali sec. XIV
560     0

Altri termini

Palatale

Agg. 1 anat. Del palato: ghiandole p. 2 ling. Di suono che si produce appoggiando o avvicinando la lingua al...
Definizione completa

Perielio

Astr. Nell'orbita ellittica che un corpo celeste descrive intorno al Sole, punto in cui la distanza reciproca è minore...
Definizione completa

Desco

Tavola a cui ci si siede per mangiare SIN mensa: riunirsi attorno al d.dim. deschetto sec. XIII...
Definizione completa

Latto-

Primo elemento di composti in cui significa “latte”, “relativo al latte” (lattoflavina)...
Definizione completa

Screziatura

Insieme di macchie o di striature multicolori o di colore diverso da quello di fondo sec. XVIII...
Definizione completa

Fisso

1 Che non si può spostare: vetri f....
Definizione completa

Salasso

1 med. Sottrazione di sangue a scopo terapeutico praticata mediante incisione, puntura di ago o, un tempo, tramite applicazione di...
Definizione completa

Manque

Nel gioco della roulette, la puntata che corrisponde a uno qualsiasi dei numeri da 1 a 18 a. 1974...
Definizione completa

Telefotografia

1 Sistema di trasmissione a distanza di fotografie o altre immagini, per via telefonica o telegrafica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti