Caricamento...

Decuria

Definizione della parola Decuria

Ultimi cercati: Attinente - Macinapepe - Curvo - Dinastico - Ferraiolo 2

Definizione di Decuria

Decuria

[de-cù-ria] s.f. [de-cù-ria] s.f.
1 Nell'antica Roma, denominazione di formazioni militari composte da dieci soldati o cittadini 2 Dal Medioevo fino all'Ottocento, denominazione di magistrature locali sec. XIV
589     0

Altri termini

Socialdemocratico

Agg. 1 Relativo alla socialdemocrazia 2 Simpatizzante o esponente della socialdemocrazia o del Partito socialista democratico italiano s.m. (f...
Definizione completa

Ammortizzazione

Fin. Ammortamento, estinzione a. 1819...
Definizione completa

Ingiustificato

Privo di giustificazione: assenza i....
Definizione completa

Doppietta

1 Fucile da caccia a due canne...
Definizione completa

Tentativo

Azione diretta a conseguire un obiettivo: fare l'ultimo t. sec. XVII...
Definizione completa

Xeno-

Primo elemento di composti dotti e della terminologia scientifica con il sign. di “straniero, estraneo, ospite” (xenofobo)...
Definizione completa

Sex Symbol

Personaggio, soprattutto del mondo dello spettacolo, che rappresenta un simbolo sessuale per la sua forte attrattiva erotica a. 1980...
Definizione completa

Reattore

1 aer. Propulsore a getto che utilizza la spinta provocata dal gas che fuoriesce con violenza in direzione opposta a...
Definizione completa

Caparra

Anticipo in denaro o altro bene dato a garanzia dell'adempimento di un contratto: c. confirmatoria sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti