Caricamento...

Compagno

Definizione della parola Compagno

Ultimi cercati: Coniare - Pregresso - Scalco - Solleticare - Soppressione

Definizione di Compagno

Compagno

Chi partecipa con altri a una medesima condizione materiale o spirituale: c. di scuola || c. d'armi, commilitone 2 Appellativo dei militanti dei partiti di sinistra, spec. comunisti: una riunione di
1 Chi fa qlco. insieme con altri: c. di viaggio
753     0

Altri termini

Facciola

Ciascuna delle due strisce di tela bianca inamidata che adornano il colletto della toga o dell'abito talare sec. XVIII...
Definizione completa

Lattonzolo

Animale da latte, spec. vitello o maialino sec. XV...
Definizione completa

Mastodonte

1 Enorme mammifero simile all'elefante, tipico del terziario, con corpo lungo, arti corti, incisivi superiori trasformati in zanne 2 estens...
Definizione completa

Fa 1

Quarta nota della scala musicale di do sec. XIV...
Definizione completa

Approssimazione

1 Avvicinamento, accostamento 2 mat. Sostituzione del valore di una grandezza o di un oggetto matematico con un altro valore...
Definizione completa

Caimano

Grosso rettile simile al coccodrillo, che vive nei fiumi dell'America centro-meridionale sec. XVI...
Definizione completa

Mimetismo

1 La proprietà e il fenomeno, tipici di certe specie animali e vegetali, di assumere forme e colori dell'ambiente in...
Definizione completa

Valzer

1 Ballo in coppia, di ritmo ternario, diffusosi verso la fine del Settecento in Austria e in Germania meridionale e...
Definizione completa

Regolarizzazione

Conferimento di regolarità, di ufficialità a qlco. che non l'aveva: r. di un documento a. 1812...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti