Caricamento...

Renitenza

Definizione della parola Renitenza

Ultimi cercati: Prerogativa - Rannuvolato - Ruzzola - Tagliata - Unanimità

Definizione di Renitenza

Renitenza

[re-ni-tèn-za] s.f. [re-ni-tèn-za] s.f.
Tendenza a resistere, a non accondiscendere alla volontà, agli ordini, ai consigli altrui sec. XVI
542     0

Altri termini

Psicofarmaco

Farmaco che agisce sull'attività psichica a. 1961...
Definizione completa

Compilation

Raccolta di brani musicali di autori diversi in un unico disco o cassetta: una c. di un gruppo jazz a...
Definizione completa

Ohmmetro

Fis. Strumento per la misurazione di resistenze elettriche a. 1954...
Definizione completa

Anelito

1 Soffio vitale l'estremo a., l'ultimo respiro 2 fig. Aspirazione, forte desiderio SIN brama, sete: a. di spiritualità sec. XIV...
Definizione completa

Raffreddare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. freddo o più freddo SIN rinfrescare: r. una bevanda 2 fig. Smorzare, attenuare qlco...
Definizione completa

Ripido

Che ha una forte pendenza SIN erto, scosceso: salita, strada r. sec. XVI...
Definizione completa

Siderite

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/S/siderite.shtml...
Definizione completa

Fromboliere

Negli antichi eserciti, soldato munito di fionda sec. XIV...
Definizione completa

Sagrestia

Locale della chiesa in cui i sacerdoti si preparano per le funzioni e dove si conservano gli arredi sacri sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti