Caricamento...

Renitenza

Definizione della parola Renitenza

Ultimi cercati: Radiomobile - Raz - Raccomandata - Rianimazione - Radiotelegrafista

Definizione di Renitenza

Renitenza

[re-ni-tèn-za] s.f. [re-ni-tèn-za] s.f.
Tendenza a resistere, a non accondiscendere alla volontà, agli ordini, ai consigli altrui sec. XVI
456     0

Altri termini

Bicamere

Agg. Negli annunci economici, di appartamento formato da due camere s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1983...
Definizione completa

Mentre

Cong. 1 Nel tempo in cui, intanto che...
Definizione completa

Risoluto

Deciso, sicuro di sé...
Definizione completa

Luculliano

1 Di Lucio Lucullo, uomo politico romano famoso per il lusso, la raffinatezza e i ricchi banchetti 2 estens. Abbondante...
Definizione completa

Tapparellista

Chi fabbrica, monta o ripara tapparelle a. 1965...
Definizione completa

Ricetrasmissione

Telecom. Ricezione e trasmissione di segnali tramite un ricetrasmettitore a. 1983...
Definizione completa

Ipertestuale

Inform. Relativo a un ipertesto a. 1990...
Definizione completa

Tropicale

1 Dei tropici: flora t....
Definizione completa

Rosolare

V.tr. [sogg-v-arg] Cuocere a fuoco lento una vivanda, fino a ottenere una crosta dorata rosolarsi v.rifl. [sogg-v] Riferito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti