Caricamento...

Prerogativa

Definizione della parola Prerogativa

Ultimi cercati: Asiatico - Autorizzare - Bebè - Presbitero - Monismo

Definizione di Prerogativa

Prerogativa

[pre-ro-ga-tì-va] s.f. [pre-ro-ga-tì-va] s.f.
1 Caratteristica, proprietà, qualità specifica di qlcu. o di qlco.: la p. di questo prodotto è la genuinità 2 Diritto, potere o privilegio particolare riconosciuti per legge ai titolari di alcune cariche pubbliche o a organi istituzionali: le p. dei magistrati, del parlamento sec. XIII
770     0

Altri termini

Catafascio

Usato solo nella loc. a c., sottosopra: mettere la stanza a c. sec. XV...
Definizione completa

Custom

Agg. Realizzato su misura, su richiesta e secondo il desiderio del cliente s.f. Tipo di motocicletta, di modello statunitense...
Definizione completa

Parafa

1 burocr. Sigla, firma abbreviata che si appone in calce a un documento per autenticarlo...
Definizione completa

Chiunque

Pron. indef. Qualunque, qualsiasi persona: c. lo saprebbe fare...
Definizione completa

Attempato

Avanzato negli anni ma non ancora vecchio sec. XIV...
Definizione completa

Informatizzare

Applicare sistemi informatici a un'attività: i. un settore a. 1981...
Definizione completa

Avvedersi

Avere consapevolezza, accorgersi di qlco.: a. dell'errore...
Definizione completa

Scutellaria

Pianta erbacea o arbustiva perenne, con bei fiori di colore violetto, rosa o azzurro dal caratteristico calice a forma di...
Definizione completa

Alesatura

Mecc. Lavorazione di un foro o di un cilindro per dotarlo del diametro voluto a. 1952...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti