Caricamento...

Prerogativa

Definizione della parola Prerogativa

Ultimi cercati: Bebè - Botanica - Brillantatura - Dittongamento - Poplite

Definizione di Prerogativa

Prerogativa

[pre-ro-ga-tì-va] s.f. [pre-ro-ga-tì-va] s.f.
1 Caratteristica, proprietà, qualità specifica di qlcu. o di qlco.: la p. di questo prodotto è la genuinità 2 Diritto, potere o privilegio particolare riconosciuti per legge ai titolari di alcune cariche pubbliche o a organi istituzionali: le p. dei magistrati, del parlamento sec. XIII
748     0

Altri termini

Erroneo

Contrario alla logica e al vero SIN errato, sbagliato: ragionamento e.avv. erroneamente, in modo e., per errore: credere erroneamente...
Definizione completa

Buganvillea

Denominazione comune di alcune piante arbustive originarie del sud America, in partic. di un rampicante ornamentale con fiori di colore...
Definizione completa

Contraggenio

Repulsione istintiva verso qlcu. o qlco....
Definizione completa

Spettacolarizzazione

Conferimento dei caratteri propri di uno spettacolo o assunzione di un aspetto spettacolare, in genere con valore negativo: s. della...
Definizione completa

Governativo

1 Del governo: decreto g....
Definizione completa

Sciovinistico

Che esalta in modo esasperato i valori, i prodotti nazionali a. 1960...
Definizione completa

Ricamo

1 Esecuzione di punti con ago e filo su un tessuto a scopo ornamentale: r. a mano, a macchina 2...
Definizione completa

Denominazione

Attribuzione di un nome, a volte derivato da una caratteristica della persona o della cosa in oggetto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti