Prerogativa
Definizione della parola Prerogativa
Ultimi cercati: ABS - Passeggino - Pernicioso - Tenone - Tentoni
Definizione di Prerogativa
Prerogativa
[pre-ro-ga-tì-va]  s.f.  [pre-ro-ga-tì-va]  s.f.
								1 Caratteristica, proprietà, qualità specifica di qlcu. o di qlco.: la p. di questo prodotto è la genuinità 2 Diritto, potere o privilegio particolare riconosciuti per legge ai titolari di alcune cariche pubbliche o a organi istituzionali: le p. dei magistrati, del parlamento sec. XIII
								
								
							Altri termini
Assise
1 Nel Medioevo, assemblee giudiziali 2 estens. (anche al sing.) Grande assemblea SIN adunanza: le a. del partito 3...
								Definizione completa
							Descrittore
1 (f. -trice) Chi descrive: un fine d. della psicologia femminile 2 Qualsiasi simbolo usato per identificare qlco....
								Definizione completa
							Quantità
1 Proprietà di tutto ciò che può essere misurato, definito nelle sue dimensioni...
								Definizione completa
							Interfisso
Ling. Elemento inserito tra la base e il suffisso in parole derivate, in partic. alterati: p.e. l'i. -ol- aggiunto...
								Definizione completa
							Sventolare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Agitare in aria qlco. per farlo vedere: s. gli striscioni...
								Definizione completa
							Stretch
Tessuto elasticizzato: gonna in s. Anche in funzione di agg.: pantaloni s. a. 1987...
								Definizione completa
							-anza
Suffisso di s. astratti esprimenti il valore di condizione, stato, modo di essere (costanza, usanza, lontananza)...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			