Prerogativa
Definizione della parola Prerogativa
Ultimi cercati: Aggancio - Consegnare - Posateria - Malfidato - Calcio-mercato
Definizione di Prerogativa
Prerogativa
[pre-ro-ga-tì-va] s.f. [pre-ro-ga-tì-va] s.f.
1 Caratteristica, proprietà, qualità specifica di qlcu. o di qlco.: la p. di questo prodotto è la genuinità 2 Diritto, potere o privilegio particolare riconosciuti per legge ai titolari di alcune cariche pubbliche o a organi istituzionali: le p. dei magistrati, del parlamento sec. XIII
Altri termini
Double-face
Agg. Di tessuto il cui rovescio è lavorato come un altro diritto, ma di colore o disegno diversi...
Definizione completa
Granguignolesco
Macabro, terrificante, spec. in riferimento ad avvenimenti o spettacoli che ricordino le trame del repertorio del Grand-Guignol: scena g. a...
Definizione completa
Maxicappotto
Cappotto per uomo o per donna la cui lunghezza è fino alle caviglie a. 1970...
Definizione completa
Conoscere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Possedere le nozioni e le esperienze necessarie, relativamente ai più diversi campi del sapere e dell'attività...
Definizione completa
Tendere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dispiegare un oggetto in lunghezza o larghezza, tirando gli estremi in modo da allungarlo o allargarlo...
Definizione completa
Fagiano
Uccello con lunga coda, piumaggio variopinto nei maschi e dalle carni particolarmente pregiate sec. XIII...
Definizione completa
Notebook
Inform. Computer portatile di dimensioni e peso contenuti, costituito da una base piatta che integra l'unità di elaborazione e la...
Definizione completa
Giocattolo
Oggetto con cui i bambini giocano SIN balocco: negozio di g.dim. giocattolino a. 1846...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488