Diastole
Definizione della parola Diastole
Ultimi cercati: Impazzire - Baratteria - Passeggino - Bebè - Botanica
Definizione di Diastole
Diastole
[dià-sto-le] s.f. [dià-sto-le] s.f.
1 Nella metrica classica, allungamento di una vocale breve 2 Nella metrica italiana, spostamento dell'accento dalla terz'ultima alla penultima sillaba per ragioni prosodiche (umìle invece di ùmile) 3 fisiol. Fase di dilatazione degli atri e dei ventricoli cardiaci che succede alla sistole sec. XVI
Altri termini
Flicorno
Mus. Strumento musicale a fiato, simile a una grossa tromba a. 1908...
Definizione completa
Corriere
1 Azienda che effettua trasporti rapidi interurbani o internazionali per conto terzi SIN autotrasportatore...
Definizione completa
Acid
Agg. Che è caratterizzato dai ritmi dell'acid music, dalla moda e dal comportamento che essa induce: ragazzi a....
Definizione completa
Kleenex
Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di fazzoletti di carta a. 1964...
Definizione completa
Intensificazione
Rafforzamento di un'azione o dei caratteri propri di una cosa: i. delle ricerche...
Definizione completa
Moroso 2
Il giovane o la giovane con cui si amoreggia SIN innamorato, fidanzato: trovare un m.dim. morosetto, morosino sec. XIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300