Diastole
Definizione della parola Diastole
Ultimi cercati: Baratteria - Cardinale 1 - Ralenti - Pirografia - Poplite
Definizione di Diastole
Diastole
[dià-sto-le] s.f. [dià-sto-le] s.f.
1 Nella metrica classica, allungamento di una vocale breve 2 Nella metrica italiana, spostamento dell'accento dalla terz'ultima alla penultima sillaba per ragioni prosodiche (umìle invece di ùmile) 3 fisiol. Fase di dilatazione degli atri e dei ventricoli cardiaci che succede alla sistole sec. XVI
Altri termini
Idromassaggio
Massaggio tonificante operato da getti d'acqua che irrorano il corpo...
Definizione completa
Cacciatorpediniere
Mar. Nave da guerra leggera e veloce, con mansioni antiaeree e antisommergibili a. 1905...
Definizione completa
Saggio 1
Agg. 1 Di persona, capace di seguire la ragione in ogni circostanza, con equilibrio e prudenza...
Definizione completa
Tracolla
1 Striscia di cuoio, pelle, tessuto o plastica che, poggiando sulla spalla e scendendo sul petto e sulla schiena, serve...
Definizione completa
Melo-
Primo elemento di composti nei quali significa “canto, musica, melodia” (melodramma)...
Definizione completa
Castagna
1 Frutto del castagno dalla polpa commestibile e dalla buccia bruna, contenuto in un involucro spinoso: pelare, raccogliere le c...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080