Caricamento...

Tintinnio

Definizione della parola Tintinnio

Ultimi cercati: Iper- - Livore - Scocciante - Sferisterio - Sussurro

Definizione di Tintinnio

Tintinnio

[tin-tin-nì-o] s.m. ( pl. -nii) [tin-tin-nì-o] s.m. ( pl. -nii)
Serie continuata e insistente di suoni simili a quelli di un campanello sec. XVIII
775     0

Altri termini

Bioenergetica

1 Branca della biologia che esamina le trasformazioni di energia negli organismi viventi 2 fisiol. Disciplina che studia la dinamica...
Definizione completa

-ivo

Suffisso per la formazione di aggettivi deverbali, dal tema del participio passato, col valore di “volto a, teso a” (attenuativo...
Definizione completa

Restaurare

1 Restituire un oggetto all'integrità primitiva: r. un palazzo 2 Ripristinare qlco. che era decaduto o era stato soppresso: r...
Definizione completa

Trovata

1 Idea, espediente capace di risolvere una situazione: una t. geniale...
Definizione completa

Ruzzare

Riferito a persone o animali, correre e saltare per divertimento sec. XIV...
Definizione completa

Enfant Terrible

1 Bambino particolarmente turbolento, irriguardoso, sfrontato 2 estens. Persona spregiudicata, irriverente che crea guai, mette in situazioni imbarazzanti a. 1892...
Definizione completa

Vaniloquio

Discorso privo di sostanza o sconclusionato: i v. dei politici...
Definizione completa

Cosacco

1 (f. -ca) Chi appartiene a una popolazione di origine tartara insediatasi nella Russia meridionale 2 Soldato di cavalleria proveniente...
Definizione completa

Equilibratore

1 Che mette in equilibrio o lo conserva: macchina e. 2 fig. Che evita il prevalere di una parte sull'altra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti