Caricamento...

Pilo

Definizione della parola Pilo

Ultimi cercati: Laminato 2 - Sufficiente - Trespolo - Vento - Asse 1

Definizione di Pilo

Pilo

[pì-lo] s.m. [pì-lo] s.m.
1 Arma da getto usata dai soldati romani, costituita da un'asta di legno lunga circa 2 metri, munita di punta metallica 2 Pennone o antenna per bandiere e stendardi sec. XIII
726     0

Altri termini

Mondare

V.tr. [sogg-v-arg] Sbucciare un frutto: m. una pesca m. il grano, separarlo dalla loppa | m. il riso, togliere...
Definizione completa

Malriuscito

Che non è riuscito bene, difettoso SIN imperfetto, impreciso: lavoro m....
Definizione completa

Bistro 2

Caffè parigino, in cui si possono consumare anche piccoli spuntini a. 1931...
Definizione completa

Eguagliare

Vedi uguagliare...
Definizione completa

Chalet

Villetta in legno con basamento di pietra e tetto molto spiovente a. 1864...
Definizione completa

Visagista

Specialista della cura estetica del viso a. 1950...
Definizione completa

Scurire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere scuro, tingere di scuro qlco.: s. le pareti v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare scuro...
Definizione completa

Oziosità

1 Tendenza, inclinazione all'inoperosità, all'inattività 2 fig. Superfluità: o. di una discussione sec. XIV...
Definizione completa

Irrinunciabilità

Impossibilità di rinunciare o volontà di non rinunciare a qlco.: i. di un diritto a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti