Caricamento...

Pilo

Definizione della parola Pilo

Ultimi cercati: Agognare - Contratto 1 - Divinizzazione - Senatoriale - Sillabazione

Definizione di Pilo

Pilo

[pì-lo] s.m. [pì-lo] s.m.
1 Arma da getto usata dai soldati romani, costituita da un'asta di legno lunga circa 2 metri, munita di punta metallica 2 Pennone o antenna per bandiere e stendardi sec. XIII
704     0

Altri termini

-ità

Suffisso per la formazione di sostantivi femminili derivati da aggettivi e indicanti qualità astratte (generosità)...
Definizione completa

Plasmabilità

Carattere di ciò che è plasmabile, anche in senso fig.: la p. della cera, del carattere a. 1922...
Definizione completa

Manubrio

1 Organo manuale a due impugnature per azionare o manovrare un meccanismo, spec. una moto o una bicicletta 2 Qualsiasi...
Definizione completa

Addottrinare

V.tr. [sogg-v-arg] Istruire qlcu. SIN ammaestrare: a. i discepoli addottrinarsi v.rifl. [sogg-v] estens. Con valore scherz., scaltrirsi sec...
Definizione completa

Precettare

1 dir. Notificare un precetto, invitando formalmente qlcu. all'adempimento di un obbligo 2 Nel l. mil., richiamare alle armi qlcu...
Definizione completa

Danubiano

Relativo al fiume Danubio e alle zone da esso attraversate: paesi d. a. 1931...
Definizione completa

Camera 2

Macchina per riprese cinematografiche o televisive a. 1942...
Definizione completa

Distruggere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Annientare, far scomparire qlco. o rovinarlo: d. una lettera, il raccolto...
Definizione completa

Coesistenza

Esistenza, presenza contemporanea di più elementi: c. di posizioni a. 1829...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti