Caricamento...

Usucapione

Definizione della parola Usucapione

Ultimi cercati: Bomboniera - Borsista 2 - Opale - Orazione - Donatario

Definizione di Usucapione

Usucapione

[u-su-ca-pió-ne] s.f. [u-su-ca-pió-ne] s.f.
dir. Modalità di acquisto della proprietà di beni attraverso il possesso in buona fede degli stessi per un periodo di tempo previsto dalla legge sec. XVII
748     0

Altri termini

Daffare

Attività intensa e frenetica: avere un gran d. a. 1842...
Definizione completa

Furtivo

1 Fatto in modo da non farsi notare SIN circospetto, guardingo: passi f....
Definizione completa

Colà

Là, lontano sia da chi parla che da chi ascolta sec. XIV...
Definizione completa

Ebano

1 Albero diffuso in India e in Malesia, il cui legno di colore scuro, molto resistente, è utilizzato per fabbricare...
Definizione completa

Cernita

Selezione secondo criteri prefissati SIN scelta: c. delle olive sec. XVII...
Definizione completa

Castigamatti

1 Un tempo, bastone usato nei manicomi contro i pazzi 2 fig. (anche f.) Persona severa che infligge punizioni...
Definizione completa

Inzeppamento

Riempimento di uno spazio, ottenuto pigiandovi dentro qlco. sec. XVIII...
Definizione completa

Darvinista

Scienziato che segue la teoria evoluzionistica di Ch.R. Darwin a. 1909...
Definizione completa

Marchiare

[sogg-v-arg] Contrassegnare qlco. con un marchio, un simbolo e sim. SIN marcare: m. le posate [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Coprire qlcu...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti