Intellettualizzazione
Definizione della parola Intellettualizzazione
Ultimi cercati: Neolatino - Triaca - Anteprima - Pollone - Provinciale
Definizione di Intellettualizzazione
Intellettualizzazione
[in-tel-let-tua-liz-za-zió-ne]  s.f.  [in-tel-let-tua-liz-za-zió-ne]  s.f.
								1 filos. Nella filosofia idealistica, riduzione della realtà naturale a stati del soggetto che la conosce 2 Trasformazione del lavoro manuale in lavoro mentale, grazie all'introduzione dei sistemi di automazione 3 psicoan. Procedimento col quale una persona cerca di esercitare un certo dominio su emozioni, affetti, conflitti, concettualizzandoli e rendendoli impersonali a. 1951
								
								
							Altri termini
Autoinduzione
Fis. In un circuito elettrico, generazione di una forza elettromotrice a opera delle variazioni di corrente a. 1897...
								Definizione completa
							Marchingegno
1 Dispositivo, congegno di struttura e funzionamento piuttosto complicati, spesso di dubbia utilità SIN aggeggio: mettere in moto un m...
								Definizione completa
							Sottotitolo
1 Titolo secondario di un libro o di un articolo di giornale, perlopiù con funzione esplicativa del titolo principale 2...
								Definizione completa
							Saprofita
Biol. Organismo che utilizza come nutrimento le sostanze organiche in decomposizione (funghi, batteri, animali coprofagi ecc.) Anche in funzione...
								Definizione completa
							Segreto 2
1 Condizione o luogo riservato, intimo: nel s. della casa  in s., in gran s., di nascosto 2 Fatto o...
								Definizione completa
							Razionamento
Provvedimento, a cui si ricorre in caso di emergenza, volto a limitare il consumo di beni di prima necessità, che...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			