Caricamento...

Intellettualizzazione

Definizione della parola Intellettualizzazione

Ultimi cercati: Impalpabile - Arcadico - Avanzata - Ciarlatanesco - Episodico

Definizione di Intellettualizzazione

Intellettualizzazione

[in-tel-let-tua-liz-za-zió-ne] s.f. [in-tel-let-tua-liz-za-zió-ne] s.f.
1 filos. Nella filosofia idealistica, riduzione della realtà naturale a stati del soggetto che la conosce 2 Trasformazione del lavoro manuale in lavoro mentale, grazie all'introduzione dei sistemi di automazione 3 psicoan. Procedimento col quale una persona cerca di esercitare un certo dominio su emozioni, affetti, conflitti, concettualizzandoli e rendendoli impersonali a. 1951
677     0

Altri termini

Monumentalità

Carattere monumentale...
Definizione completa

Fiberglass

Fibra di vetro impiegata in varie tecnologie a. 1968...
Definizione completa

Sopraggiungere

Aver luogo, verificarsi, con soggetto perlopiù posposto: non sono sopraggiunte complicazioni [sogg-v-prep.arg] Giungere, arrivare dove ci sono già altri:...
Definizione completa

Facilitare

Rendere qlco. più facile, agevolarla SIN semplificare: il computer facilita il lavoro comm. f. i pagamenti, dilazionarli sec. XVI...
Definizione completa

Iracondia

1 Impeto rabbioso e incontrollato: cedere all'i....
Definizione completa

Perticone

Fam. Persona molto alta e magra SIN spilungone sec. XVI...
Definizione completa

Prezzario

Catalogo, listino dei prezzi a. 1958...
Definizione completa

Tra- 1

Prefisso che esprime fondamentalmente il concetto di “passaggio da un luogo o da uno stato all'altro” (trapiantare, travasare) e quelli...
Definizione completa

Padre

1 L'uomo rispetto ai figli che ha generato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti