Derivare
Definizione della parola Derivare
Ultimi cercati: Kolossal - Provinciale - Taoista - Creta - Ex aequo
Definizione di Derivare
Derivare
Essere causato, dipendere da qlcu. o da qlco.: la mia insicurezza deriva da te • sec. XIII
								v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Trarre qlco. da altro: ho derivato l'acqua per l'orto dal ruscello 2 fig. Ricavare una conseguenza da certe premesse SIN desumere, dedurre: da questi indizi non posso d. certezze [sogg-v-arg] mat. Calcolare una derivata v.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] 1 Scaturire da un luogo: le acque di molti fiumi derivano dai ghiacciai 2 fig. Avere origine, discendere da qlco. SIN provenire: molte lingue europee derivano dal latino
								
								
							Altri termini
Nereide
Nella mitologia greca, ciascuna delle ninfe marine, figlie di Nereo e di Doride, considerate dai marinai divinità benefiche sec. XV...
								Definizione completa
							Indigesto
1 Che non si è digerito e, più freq., che si fa fatica a digerire SIN indigeribile: cibi i. 2...
								Definizione completa
							Inflessibilità
Rifiuto di ogni compromesso morale, di ogni deroga ai propri principi e alle proprie idee sec. XVII...
								Definizione completa
							Tarmicida
Agg. Di sostanza che provoca la morte delle tarme s.m. Nel sign. dell'agg.: un potente t. a. 1950...
								Definizione completa
							Cronologia
1 Ordine temporale in cui determinati fatti si sono verificati: c. delle opere di un autore 2 Opera che espone...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6166
								giorni online
517944
								 
			