Derivare
Definizione della parola Derivare
Ultimi cercati: Opulento - Bed and breakfast - Ululo - Unicità - Usignolo
Definizione di Derivare
Derivare
Essere causato, dipendere da qlcu. o da qlco.: la mia insicurezza deriva da te • sec. XIII
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Trarre qlco. da altro: ho derivato l'acqua per l'orto dal ruscello 2 fig. Ricavare una conseguenza da certe premesse SIN desumere, dedurre: da questi indizi non posso d. certezze [sogg-v-arg] mat. Calcolare una derivata v.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] 1 Scaturire da un luogo: le acque di molti fiumi derivano dai ghiacciai 2 fig. Avere origine, discendere da qlco. SIN provenire: molte lingue europee derivano dal latino
Altri termini
Dadaista
Agg. Proprio del o attinente al dadaismo s.m. e f. Seguace del dadaismo a. 1936...
Definizione completa
Incaricato
Agg. Che ha avuto l'incarico di fare qlco.: fattorino i. delle consegne...
Definizione completa
Odontostomatologia
Med. Branca della medicina che studia le malattie della bocca e dei denti a. 1983...
Definizione completa
Sperimentale
1 Di teoria, ipotesi o procedimento di conoscenza basato sull'esperimento, sulla sperimentazione, sull'esperienza: metodo s. scienze s., gli studi scientifici...
Definizione completa
Cecità
1 Mancanza totale o parziale della vista 2 fig. Insensibilità, sconsideratezza: per la sua c. ha perso la stima di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488