Caricamento...

Nereide

Definizione della parola Nereide

Ultimi cercati: Bordello - Nitrato - Noosfera - Dolcificare - Terzana

Definizione di Nereide

Nereide

[ne-rèi-de] s.f. [ne-rèi-de] s.f.
Nella mitologia greca, ciascuna delle ninfe marine, figlie di Nereo e di Doride, considerate dai marinai divinità benefiche sec. XV
758     0

Altri termini

Hapax Legomenon

Ling. Forma linguistica riscontrata una sola volta nell'ambito della produzione di un autore, in un testo, o all'interno di una...
Definizione completa

Stream

Inform. Flusso continuo di dati a. 1989...
Definizione completa

Paletta

1 Piccola pala, fatta con diversi materiali e variamente utilizzata, soprattutto come arnese domestico o come giocattolo: p. per la...
Definizione completa

Areale

Agg. Relativo a un'area ling. norma a., legge che stabilisce il rapporto tra l'evoluzione nel tempo di un dato fenomeno...
Definizione completa

Avveduto

Perspicace e assennato, accorto...
Definizione completa

Tettoia

1 Costruzione atta a coprire spazi aperti, costituita da una copertura che poggia su colonne, pali o pilastri SIN pensilina...
Definizione completa

Resta 1

Ferro applicato al lato destro della corazza per appoggiarvi la lancia durante il combattimento partire lancia in r., andare all'assalto...
Definizione completa

Dinanzi

1 Con valore spaziale, davanti, spec. in stile ricercato: avevo d. il suo libro 2 Con valore temporale, prima: d...
Definizione completa

Walkie-talkie

Ricetrasmittente portatile a. 1946...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti