Caricamento...

Indispensabilità

Definizione della parola Indispensabilità

Ultimi cercati: Bosone - Coagulo - Pecchiaiolo - Inguinale - Iperuranio

Definizione di Indispensabilità

Indispensabilità

[in-di-spen-sa-bi-li-tà] s.f. inv. [in-di-spen-sa-bi-li-tà] s.f. inv.
Necessità: i. di un'imposizione fiscale sec. XVIII
466     0

Altri termini

Piaggia

1 Tratto di terreno in pendio 2 Spiaggia, riva, lido 3 Luogo campestre...
Definizione completa

Campiello

1 A Venezia, piazzetta circondata da edifici bassi 2 (iniziale maiusc.) Premio letterario per la narrativa italiana, assegnato ogni...
Definizione completa

Glicolisi

Biol. Scissione del glucosio che avviene nei muscoli a. 1933...
Definizione completa

Qualità

1 Caratteristica, requisito, proprietà: q. morali...
Definizione completa

Attaccapanni

Spalliera pensile con pioli, bastone a bracci per appendere indumenti SIN appendiabiti a. 1846...
Definizione completa

Alienato

Agg. Ridotto in stato di alienazione s.m. (f. -ta) 1 psich. Malato di mente SIN folle, squilibrato 2 In...
Definizione completa

Moretta

1 Denominazione comune di vari uccelli, tra cui l'anitra tuffatrice, che ha testa e collo di colore nero e ventre...
Definizione completa

Arciconfraternita

Confraternita principale che, per concessione pontificia, può aggregarne altre a. 1865...
Definizione completa

Flautato

Che ricorda il suono del flauto SIN vellutato: voce f. a. 1816...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti