Caricamento...

Vomitare

Definizione della parola Vomitare

Ultimi cercati: Zuccata - Passeggiata - Cardinalesco - Eletto - Elettronico

Definizione di Vomitare

Vomitare

[vo-mi-tà-re] v. (vòmito ecc.) [vo-mi-tà-re] v. (vòmito ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Espellere dalla bocca ciò che è contenuto nello stomaco SIN rigettare: v. la cena 2 estens. Emettere, mandare fuori qlco. in abbondanza e con grande violenza: il vulcano vomita fiumi di lava 3 fig. Dire, pronunciare parole violente o volgarità con tono concitato: v. bestemmie v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Espellere il contenuto dello stomaco: v. tutta la notte fig. fare v. qlcu., far venire da v. a qlcu., in costr. causativa e con valore iperb., detto di persone o cose, suscitare disgusto, ripugnanza sec. XIV
503     0

Altri termini

Depurativo

Agg. med. Di sostanza, di farmaco con proprietà disintossicante: acque minerali d. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1830...
Definizione completa

Slot Machine

Nei locali pubblici, ogni tipo di apparecchio automatico per giochi d'azzardo funzionante a monete o a gettoni a. 1954...
Definizione completa

Giustapposizione

Accostamento, avvicinamento di elementi che non si fondono: g. di concetti, di colori a. 1855...
Definizione completa

Lampeggio 1

1 Lampeggiamento, lampo 2 Emissione luminosa di brevissima durata, in riferimento a fanali di autoveicoli...
Definizione completa

Schiamazzo

1 Verso rauco e molesto di volatili 2 estens. Insieme di grida scomposte e fastidiose, prodotte contemporaneamente da più persone:...
Definizione completa

Indirizzo

1 Complesso di indicazioni necessarie a rintracciare una persona o al recapito della corrispondenza: i. del destinatario, del mittente loc...
Definizione completa

Corrucciato

Che denota risentimento e stizza SIN accigliato: sguardo c. sec. XIII...
Definizione completa

Sovrapproduzione

Econ. Eccesso di produzione rispetto alla domanda proveniente dal mercato o alle necessità effettive di consumo a. 1893...
Definizione completa

Villanella

Mus. Componimento musicato di origine napoletana, di argomento prevalentemente amoroso, diffuso tra i secc. XVI e XVII sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti