Caricamento...

Pronome

Definizione della parola Pronome

Ultimi cercati: Barrire - Contrappuntista - Porcellana 3 - Predicato - Cavallo

Definizione di Pronome

Pronome

[pro-nó-me] s.m. [pro-nó-me] s.m.
gramm. Parte variabile del discorso che sostituisce denominazioni specifiche (p.e. lui per Giacomo), indica direttamente persone o cose presenti nella realtà o già nominate (io), oppure richiama il contenuto di intere frasi (come lo nella frase segmentata lo sapevo che saresti venuto). I pronomi si classificano in: personali, possessivi, dimostrativi, indefiniti, interrogativi, relativi (vedi le rispettive voci) sec. XIV
884     0

Altri termini

Traversa

1 Barra posta trasversalmente rispetto ad altri elementi della stessa struttura, con compiti di rinforzo o di sostegno, oppure posta...
Definizione completa

Bordone 2

1 mus. Nota bassa e tenuta come accompagnamento...
Definizione completa

Dubat

Soldato indigeno inquadrato nei corpi coloniali dell'esercito italiano a. 1935...
Definizione completa

Arrendevolezza

Cedevolezza, docilità, condiscendenza sec. XVI...
Definizione completa

Completezza

Esistenza di tutto quanto fa ritenere qlco. intero, finito, compiuto: la c. di una raccolta a. 1912...
Definizione completa

Codeina

Chim. Alcaloide derivato dell'oppio, usato come calmante della tosse a. 1865...
Definizione completa

Competenza

1 Sapere ed esperienza specifici SIN perizia: uno studioso di grande c. 2 dir. Idoneità a emanare determinati atti giuridici...
Definizione completa

Basetta 2

Nell'uomo, parte dei capelli tra tempia e orecchio che può giungere sino alla guancia SIN fedinadim. basettina | accr. basettona...
Definizione completa

Prelibatezza

1 Bontà e raffinatezza di sapore: p. di una pietanza 2 estens. Cibo, bevanda prelibati SIN leccornia: questo dolce è...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti