Caricamento...

Maleficio

Definizione della parola Maleficio

Ultimi cercati: Bozzetto - Cambusiere - Picchiotto - Ritenere - Trionfalistico

Definizione di Maleficio

Maleficio

[ma-le-fì-cio] s.m. ( pl. -ci) [ma-le-fì-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Magia, incantesimo rivolti contro qlcu., portatori di disgrazia SIN sortilegio 2 ant. Comportamento, atto malvagio sec. XIII
741     0

Altri termini

Dunque

Cong. testuale 1 Con valore più strettamente deduttivo, perciò, di conseguenza, per questo motivo SIN quindi: hai perso la causa...
Definizione completa

Ostilità

1 Sentimento di avversione a qlcu., malanimo o anche livore e inimicizia: incontrare l'o. generale...
Definizione completa

Anta 2

In usi scherz., gli anni oltre i quaranta, indicati con la desinenza che hanno in comune e che li differenzia...
Definizione completa

Granfia

Zampa munita di artigli, grinfia sec. XV...
Definizione completa

Peculiare

Proprio di qlcu. o di qlco. SIN caratteristico, tipico: doti, qualità p. di una persona sec. XV...
Definizione completa

Nazionalsocialista

Agg. Del nazionalsocialismo SIN nazista: partito n. s.m. e f. Seguace del nazionalsocialismo...
Definizione completa

Enigmistica

Arte di comporre e di risolvere giochi enigmistici: settimanale di e. a. 1901...
Definizione completa

Meteorico 2

Med. Che riguarda il meteorismo...
Definizione completa

Sordomuto

Agg. Colpito da sordità congenita o acquisita e, insieme, da mutismo secondario s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti