Caricamento...

Ostare

Definizione della parola Ostare

Ultimi cercati: Affarismo - Cronologico - Elettromeccanica - Monoteista - Ombrellaio

Definizione di Ostare

Ostare

[o-stà-re] v.intr. ( dif. : usato solo alla 3ª sing. e pl. dei tempi semplici e al ger. manca del pass.rem. ) [sogg-v-prep.arg ] [o-stà-re] v.intr. ( dif. : usato solo alla 3ª sing. e pl. dei temp
burocr. Essere d'ostacolo, d'impedimento a qlcu. o a qlco.: nulla osta alla concessione della licenza sec. XIV
594     0

Altri termini

Persiana

Serramento esterno di finestra, in legno o altro materiale, costituito da una serie di stecche orizzontali inclinate verso l'esterno, inserite...
Definizione completa

Paturnie

Pop. Cattivo umore, nervoso, stizza: avere le p. sec. XVIII...
Definizione completa

Pretesco

Del prete, dei preti: abito p....
Definizione completa

Coerente

1 Fortemente unito, dotato di coesione tra le parti 2 fig. Che è conforme ai principi morali, alle idee professati...
Definizione completa

Ciclamino

Pianta erbacea dotata di tubero rotondo, foglie cuoriformi, fiori solitari di colore rosa-violetto In funzione di agg. inv., di colore...
Definizione completa

Pomellato

Agg. 1 Di mantello equino di colore grigio o bianco con macchie tondeggianti 2 estens. Chiazzato, a macchie arrotondate: marmo...
Definizione completa

Bracciale

1 Braccialetto 2 Fascia in stoffa da portare al braccio come distintivo o segnale: b. del lutto 3 Attrezzo dentato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti