Caricamento...

Paleocene

Definizione della parola Paleocene

Ultimi cercati: Acquisire - Squamare - Idraulico - Inesauribile - Prevedibilità

Definizione di Paleocene

Paleocene

[pa-le-o-cè-ne] s.m. ( solo sing. ) [pa-le-o-cè-ne] s.m. ( solo sing. )
geol. Prima epoca del paleogene, inizio dell'era cenozoica a. 1931
607     0

Altri termini

Capogruppo

1 Coordinatore di un lavoro collettivo: il c. diessino alla Camera 2 Società che detiene la maggioranza del pacchetto azionario...
Definizione completa

Intontito

1 Stordito, frastornato: essere, sentirsi i. 2 estens. Che rivela tale stato: avere la mente i. a. 1864...
Definizione completa

Neogotico

Agg. Dell'omonima corrente artistica, sorta in Inghilterra alla fine del Settecento, che proponeva una ripresa, soprattutto in architettura, di temi...
Definizione completa

Ottimale

Che costituisce il miglior risultato possibile SIN ideale: rendimento o. a. 1950...
Definizione completa

Procombere

Cadere a terra bocconi...
Definizione completa

Confusionale

Med. Che rivela confusione mentale: stato c. a. 1964...
Definizione completa

Mangiare 2

Ciò che si mangia SIN cibo: il m. è in tavoladim. mangiarino sec. XIII...
Definizione completa

Acquirente

Chi acquista, compra SIN cliente: sconto agli a. sec. XVI...
Definizione completa

Posticino

1 Bel posto, luogo gradevole, dove si sta bene (spec. riferito a trattorie e alberghi) 2 scherz. Gabinetto a. 1861...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti