Caricamento...

Triennio

Definizione della parola Triennio

Ultimi cercati: Fucsia - Idrosfera - Isola - Floricoltura - Cenosi

Definizione di Triennio

Triennio

[tri-èn-nio] s.m. ( pl. -ni) [tri-èn-nio] s.m. ( pl. -ni)
Periodo di tre anni: il t. della scuola media inferiore sec. XVI
689     0

Altri termini

Crostata

Torta dolce di pasta frolla, coperta di marmellata o di crema e frutta sec. XVI...
Definizione completa

Misurino

Recipiente di piccole dimensioni graduato o di misura fissa, che permette di misurare determinate quantità o piccole dosi di liquidi...
Definizione completa

Marxiano

Del filosofo tedesco K. Marx (1818-1883)...
Definizione completa

Conidio

Bot. Cellula riproduttrice dei funghi a. 1829...
Definizione completa

Vasto

1 Che è molto ampio, esteso: un v. territorio 2 fig. Di grande profondità, importanza, rilievo: argomento v....
Definizione completa

Presentatore

Chi presenta qlcu. o qlco.: p. di una mozione...
Definizione completa

Nutrire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fornire di cibo un essere vivente, alimentarlo: n. un bambino, gli animali della fattoria...
Definizione completa

Predizione

1 Annuncio di eventi futuri, profezia: arte della p. 2 Ciò che è stato predetto: p. infausta. sec. XVI...
Definizione completa

Pulcioso

Agg. Pieno di pulci: cane p. s.m. (f. -sa) estens. Persona sporca sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti