Caricamento...

Triennio

Definizione della parola Triennio

Ultimi cercati: Atrio - Fognare - Piumone - Sabbatico - Silo

Definizione di Triennio

Triennio

[tri-èn-nio] s.m. ( pl. -ni) [tri-èn-nio] s.m. ( pl. -ni)
Periodo di tre anni: il t. della scuola media inferiore sec. XVI
717     0

Altri termini

Annebbiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Velare qlco. di nebbia...
Definizione completa

Maleducazione

1 Mancanza di rispetto e di buona educazione SIN villania: sopportare la m. dei vicini 2 Frase, azione da maleducato...
Definizione completa

Gazzettino

1 In passato, giornale...
Definizione completa

Peccatore

Agg. Che commette o ha commesso peccati...
Definizione completa

Bruno

Agg. Di colore quasi nero: occhi, baffi b....
Definizione completa

Rassegna

1 mil. Ispezione di un superiore a uomini o cose per controllarne il numero, lo stato, l'efficienza SIN rivista: passare...
Definizione completa

Sporco

Agg. 1 Non pulito, sudicio figg. avere la coscienza s., sentirsi in colpa per avere compiuto un'azione riprovevole | avere...
Definizione completa

Generoso

1 Munifico, largo nel dare: donatore g....
Definizione completa

Antiplacca

Med. Che previene e combatte la formazione della placca batterica sui denti: dentifricio a. a. 1990...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti