Unire
Definizione della parola Unire
Ultimi cercati: Appigliarsi - Bagnata - Capocronaca - Coriale - Cruciforme
Definizione di Unire
Unire
In senso specifico, vincolare più persone moralmente o giuridicamente: u. due persone in matrimonio 4 Collegare, mettere in comunicazione due o più punti distanti: questa strada unisce paesi lontani
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Congiungere tra loro due o più cose in modo da formare un insieme compatto, nel senso di accostare più elementi fra loro: u. due tavoli, o di attaccarli in maniera definitiva: u. dei pezzi con la colla, oppure di fonderli e amalgamarli: u. vari colori 2 estens. Associare, mettere insieme due o più elementi: u. gli sforzi 3 fig. Accomunare due o più persone: ci unisce la stessa gioia di vivere
Altri termini
Reversibilità
Caratteristica di ciò che è reversibile: pensione di r. sec. XVIII...
Definizione completa
Rudimentale
1 Limitato ai primi rudimenti SIN elementare: possedere solo nozioni r. di una disciplina...
Definizione completa
Millimetro
Unità di misura di lunghezza, simbolo mm, pari a 1 millesimo di metro m. di mercurio, unità di misura della...
Definizione completa
Lantanide
Chim. Ciascuno dei 15 elementi con caratteristiche simili a quelle del lantanio, detti anche terre rare In funzione di agg...
Definizione completa
Molleggiamento
Movimento elastico e ritmico, ripetuto in due sensi opposti, di un corpo umano o di un oggetto a. 1803...
Definizione completa
Doposcuola
Tempo pomeridiano organizzato dalla scuola in cui si svolgono attività sussidiarie, didattiche, sportive, ricreative a. 1914...
Definizione completa
Bruciato
Agg. 1 Arso dal fuoco o da altra fonte di calore: odore di latte b. 2 Di tonalità cromatica tendente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080