Unire
Definizione della parola Unire
Ultimi cercati: Brunire - Coprofagia - Espiantare - Terrestre - Rifrittura
Definizione di Unire
Unire
In senso specifico, vincolare più persone moralmente o giuridicamente: u. due persone in matrimonio 4 Collegare, mettere in comunicazione due o più punti distanti: questa strada unisce paesi lontani
								v.tr. [sogg-v-arg] 1 Congiungere tra loro due o più cose in modo da formare un insieme compatto, nel senso di accostare più elementi fra loro: u. due tavoli, o di attaccarli in maniera definitiva: u. dei pezzi con la colla, oppure di fonderli e amalgamarli: u. vari colori 2 estens. Associare, mettere insieme due o più elementi: u. gli sforzi 3 fig. Accomunare due o più persone: ci unisce la stessa gioia di vivere
								
								
							Altri termini
Fiato
1 Aria che fuoriesce dalla bocca e dal naso durante l'atto respiratorio SIN respiro  avere il f. grosso, respirare con...
								Definizione completa
							Oltre-
Prefisso che si unisce a sostantivi, aggettivi, verbi e pronomi, apportando i sign. di “al di là” (oltremare), di “superamento...
								Definizione completa
							Smarginatura
1 In tipografia e in legatoria, taglio, riduzione dei margini di un libro 2 bot. Minuscola incisione all'apice di un...
								Definizione completa
							Sciolto
1 Privo di legami, di impacci: capelli s. sulle spalle. 2 fig. Di persona, libero da obblighi: mi considero s...
								Definizione completa
							Gipso-
Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico, con il sign. di “gesso” (gipsoteca)...
								Definizione completa
							In Fieri
In via di elaborazione, di attuazione: libro ancora in fieri sec. XVI...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			