Caricamento...

Signoreggiare

Definizione della parola Signoreggiare

Ultimi cercati: Scomunicare - Approfittare - Art nouveau - Coturnice - Sgrondo

Definizione di Signoreggiare

Signoreggiare

[si-gno-reg-già-re] v. ( ind.pres. signoréggio ecc. fut. signoreggerò ecc.) [si-gno-reg-già-re] v. ( ind.pres. signoréggio ecc. fut. signoreggerò ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Dominare un certo territorio: Venezia signoreggiò il Mediterraneo 2 Dominare dall'alto un certo luogo: la montagna signoreggia tutta la valle v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Esercitare il proprio dominio su un territorio: Venezia per secoli signoreggiò sul Mediterraneo sec. XIII
746     0

Altri termini

Tecnica

1 Insieme di norme che regolano la pratica di un'attività: t. chirurgica, militare, pittorica...
Definizione completa

Termitaio

Nido costruito dalle termiti a. 1942...
Definizione completa

Commensale

1 (anche f.) Compagno di tavola SIN convitato 2 biol. Organismo in rapporto di commensalismo sec. XIV...
Definizione completa

Barbaresco 1

Agg. Della Barberia, nome ant. del nord-Africa: pirati b. s.m. 1 (f. -sca) Abitante della Barberia...
Definizione completa

Anzitutto

In primo luogo: Mario pensa a. alla carriera...
Definizione completa

Caprino

Agg. Di, da capra: formaggio c. fig. questione di lana c., intricata, capziosa e insieme oziosa, futile s.m. 1...
Definizione completa

Nuocere

Danneggiare, arrecare danno a qlcu. o a qlco.: fumo e alcol nuocciono alla salute...
Definizione completa

Cistoscopia

Med. Esplorazione della vescica urinaria con uno strumento ottico introdotto attraverso l'uretra a. 1899...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti