Caricamento...

Cogestione

Definizione della parola Cogestione

Ultimi cercati: Bossola - Circonduzione - Directory - Europarlamento - Risulta

Definizione di Cogestione

Cogestione

[co-ge-stió-ne] s.f. [co-ge-stió-ne] s.f.
1 Amministrazione, gestione in comune con altri 2 Nel l. politico e sindacale, insieme degli accordi di fatto tra parti avverse (maggioranza e opposizione, governo e sindacati) a. 1963
667     0

Altri termini

Colonialismo

Politica di conquista e di sfruttamento dei paesi extraeuropei da parte delle maggiori nazioni europee, spec. a partire dalla seconda...
Definizione completa

Involuzione

1 Progressiva regressione a uno stadio di sviluppo precedente...
Definizione completa

Dilagare

1 Detto di liquidi, espandersi velocemente, tracimare in un luogo SIN straripare: il torrente dilaga nella pianura, per la vallata...
Definizione completa

Ciottolo

Sasso smussato e levigato dall'acqua...
Definizione completa

Comma 1

Dir. Partizione di un articolo di legge o di un altro documento redatto in articoli SIN capoverso a. 1873...
Definizione completa

Certosa

1 Abbazia di certosini 2 Nome commerciale di un formaggio molle lombardo sec. XV...
Definizione completa

Sassello

Varietà di tordo più piccolo del comune, dal piumaggio grigio e bruno sul dorso sec. XV...
Definizione completa

Fusillo

Pasta alimentare a forma di elica a. 1952...
Definizione completa

Infrequenza

Rara ricorrenza sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti