Caricamento...

Cogestione

Definizione della parola Cogestione

Ultimi cercati: Pravo - Pronosticare - Tratturo - Yacht - Folata

Definizione di Cogestione

Cogestione

[co-ge-stió-ne] s.f. [co-ge-stió-ne] s.f.
1 Amministrazione, gestione in comune con altri 2 Nel l. politico e sindacale, insieme degli accordi di fatto tra parti avverse (maggioranza e opposizione, governo e sindacati) a. 1963
590     0

Altri termini

Prugna

S.f. Susina, spec. essiccata s.m. inv. Colore violaceo proprio di alcune varietà del frutto: quest'anno è di moda...
Definizione completa

Policlinico

Ospedale con diversi reparti per le varie specialità mediche e chirurgiche a. 1875...
Definizione completa

Osteo-

Primo elemento di composti della terminologia medica col valore di “osso, osseo” (osteopatia)...
Definizione completa

Connotativo

Ling. Di significato secondario aggiunto a quello primario o denotativo: valore c. di una parola sec. XVI...
Definizione completa

Gambrinismo

Med. Intossicazione o abuso di birra a. 1952...
Definizione completa

Registico

Della regia, del regista: attività r. a. 1950...
Definizione completa

Fattore 1

1 lett. Creatore, artefice il Sommo f., Dio 2 Ciò che determina un effetto o contribuisce a determinarlo SIN causa...
Definizione completa

Disio

Vedi desio...
Definizione completa

Ulna

Anat. L'osso dell'avambraccio disposto parallelamente al radio, con il quale si articola sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti