Caricamento...

Cogestione

Definizione della parola Cogestione

Ultimi cercati: Galileiano - Insaporire - Regressivo - Vocalità - Vulcano

Definizione di Cogestione

Cogestione

[co-ge-stió-ne] s.f. [co-ge-stió-ne] s.f.
1 Amministrazione, gestione in comune con altri 2 Nel l. politico e sindacale, insieme degli accordi di fatto tra parti avverse (maggioranza e opposizione, governo e sindacati) a. 1963
669     0

Altri termini

Celsius

Fis. Del sistema di misurazione della temperatura basato sulla suddivisione in centesimi dell'intervallo tra la temperatura di fusione del ghiaccio...
Definizione completa

Ancheggiare

Camminare muovendo le anche in modo vistoso a. 1940...
Definizione completa

Infino

Prep. Fino loc. prep. infino a, fino a avv. Perfino, anche sec. XIII...
Definizione completa

Archivio

1 Insieme di documenti, privati o pubblici...
Definizione completa

Filatura

1 Arte e operazione del filare 2 Fabbrica dove si filano fibre tessili sec. XIV...
Definizione completa

Arrampicata

1 L'arrampicarsi...
Definizione completa

Grecanico

1 Che discende dai Greci o li imita...
Definizione completa

Episcopio

Apparecchio ottico per proiettare su schermo un oggetto non trasparente a. 1917...
Definizione completa

Idroscalo

Aeroscalo sull'acqua per l'ammaraggio e il decollo degli idrovolanti a. 1927...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti