Mangano
Definizione della parola Mangano
Ultimi cercati: Lacchè - Stilistica - Toga - Parentado - Parmigiano
Definizione di Mangano
Mangano
[màn-ga-no]  s.m.  [màn-ga-no]  s.m.
								1 Nell'industria tessile, macchina per la manganatura 2 Macchinario che effettua la stiratura di lenzuola, asciugamani, biancheria e sim. per mezzo di un cilindro rotante, usato in alberghi, collegi, ospedali ecc. 3 Macchina da guerra usata in passato per lanciare proiettili molto grossi sec. XIII
								
								
							Altri termini
Provvidenziale
1 Proprio della provvidenza divina: piano p. di Dio 2 Così opportuno e favorevole che sembra voluto dalla provvidenza divina:...
								Definizione completa
							Bari-
Primo elemento di composti del l. scientifico, nei quali significa “grave”, “pesante” (baricentro)...
								Definizione completa
							Innografia
1 Composizione di inni 2 Complesso di inni prodotti in un dato paese, in una data epoca, in un dato...
								Definizione completa
							Sfioratore
Impianto idraulico di smaltimento dell'acqua in eccesso contenuta in un canale o in una cisterna sec. XVIII...
								Definizione completa
							Cardare
Sbrogliare le fibre tessili rendendole parallele ed eliminando le impurità: c. la lana sec. XIV...
								Definizione completa
							Critica
1 Analisi razionale applicabile a qualsiasi oggetto di pensiero, concreto o astratto, e volta all'approfondimento della conoscenza e alla formazione...
								Definizione completa
							Molatura
Lavorazione effettuata con la mola o con la molatrice: m. del marmo a. 1930...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			